farmaci

ott12014

Con omalizumab attenti al cuore

Con omalizumab attenti al cuore
Una revisione di studi sulla sicurezza condotta su pazienti in trattamento con il farmaco antiasmatico omalizumab ha evidenziato un lieve aumento del rischio di effetti indesiderati a carico dell'apparato cardiocircolatorio. Basandosi su questi nuovi elementi, la Food and drug administration ha deciso di modificare le informazioni relative alle avvertenze e precauzioni d'uso del farmaco. Omalizumab è un medicinale disponibile nelle formulazioni in polvere più solvente, o in siringhe pre-riempite, da somministrare in iniezione per migliorare il controllo dell'asma grave persistente causata da allergia e orticaria persistente spontanea, in terapia aggiuntiva, non prima dei 6 anni di età. La prescrizione di omalizumab è indicata in presenza di un risultato positivo nel test cutaneo ad allergeni dell'aria, come pollini, muffe e acari, e di frequenti sintomi diurni o risvegli notturni. In particolare quando l'asma, non controllata adeguatamente dall'assunzione di corticosteroidi ad alte dosi e beta-2 agonisti per via inalatoria, porta a una ridotta funzionalità polmonare. Nella revisione, durata 5 anni, è emersa un'incidenza leggermente maggiore di effetti indesiderati cardiovascolari legati all'uso di omalizumab, inclusi attacchi ischemici transitori, infarti, dolori inattesi al torace, ipertensione polmonare e formazione di coaguli di sangue nei polmoni e nelle vene. Effetti indesiderati che non erano stati rilevati in 25 studi clinici randomizzati verso placebo ma che, tuttavia, l'Fda non ha considerato conclusivi per l'esiguità del campione e del follow-up. Perciò i pazienti possono continuare ad assumere il farmaco come prescritto chiedendo informazioni al medico.
Perché interessa il farmacista: la decisione dell'Fda di modificare le avvertenze sull'aumento di rischio cardiovascolare con omalizumabè un'informazione da condividere con gli asmatici gravi, in particolare se cardiopatici.

Marvi Tonus



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi