Conasfa


Pensioni, Conasfa: previdenza complementare in forma facoltativa

mar242015

Pensioni, Conasfa: previdenza complementare in forma facoltativa

La norma del 1946 (decreto legislativo del capo provvisorio dello stato 13 settembre 1946, n. 233 art. 21) che obbliga il farmacista dipendente all'iscrizione alla cassa previdenziale di categoria, è anacronistica e andrebbe armonizzata con l'attuale...
transparent
Farmacisti disoccupati, Conasfa: libera scelta su Enpaf, esonero da quota Ordine

giu102015

Farmacisti disoccupati, Conasfa: libera scelta su Enpaf, esonero da quota Ordine

Lasciare libera scelta se aderire o no all'Enpaf ai farmacisti dipendenti e a maggior ragione a quelli disoccupati per i quali sarebbe opportuno l'esonero anche dalla quota annuale di iscrizione all'Ordine sino al momento del reimpiego in attività...
transparent
Riforma Enpaf, Commissioni al lavoro. Conasfa: iscrizione sia facoltativa

set32015

Riforma Enpaf, Commissioni al lavoro. Conasfa: iscrizione sia facoltativa

Iscrizione facoltativa all'Enpaf per i farmacisti non titolari, revisione delle modalità di elezione dei rappresentanti ai vertici in modo che siano i singoli iscritti a scegliere direttamente il proprio rappresentante o il proprio delegato al...
transparent
Abusivismo professionale, non titolari chiedono interventi. Mandelli chiarisce su competenze

feb112016

Abusivismo professionale, non titolari chiedono interventi. Mandelli chiarisce su competenze

Il caso segnalato da Striscia la notizia della farmacia comunale di Garbagnate Milanese dove il magazziniere timbrava ricette, dava consigli posologici, parlava di principi farmaceutici e dosaggi, rilancia la discussione sul tema dell'abusivismo professionale...
transparent
Enpaf, Conasfa: contribuzione diventi facoltativa per farmacisti dipendenti

mar252016

Enpaf, Conasfa: contribuzione diventi facoltativa per farmacisti dipendenti

L'istanza dominante e più sentita dei farmacisti dipendenti, in tema di previdenza, rimane quella di un Enpaf facoltativo, la cui normativa attuale sempre più difficilmente si concilia con la precarietà lavorativa e le nuove forme...
transparent
Stage, Conasfa: Piemonte modello virtuoso in linea con circolari Fofi

mag22016

Stage, Conasfa: Piemonte modello virtuoso in linea con circolari Fofi

Ben venga l'esempio del Piemonte, un modello virtuoso da seguire per ciò che riguarda la situazione stage post lauream in farmacia, con particolare riferimento alla ferrea applicazione della policy regionale che prevede la possibilità di...
transparent
Ccnl, Conasfa: più tutele in caso di gravi patologie. Farmaciste unite: aiuto anche a titolari

mag32016

Ccnl, Conasfa: più tutele in caso di gravi patologie. Farmaciste unite: aiuto anche a titolari

Maggiore tutela del posto di lavoro per i farmacisti dipendenti di farmacia privata che si ammalano di cancro o di malattia grave. Questo è ciò che Conasfa chiede a Federfarma, unendosi all'appello lanciato da Sinasfa lanciato alcuni giorni...
transparent
Farmacisti, in malattia posto garantito solo per 180 giorni. Ballerini (Conasfa): è inumano

ott62016

Farmacisti, in malattia posto garantito solo per 180 giorni. Ballerini (Conasfa): è inumano

"Centottanta. Tanti sono i giorni di assenza dal lavoro per malattia in un anno solare che il mio contratto nazionale del lavoro prevede come limite massimo. Trascorso tale comporto (il periodo di tempo durante il quale il lavoratore ha diritto alla conservazione...
transparent
Ccnl e malattia, non titolari: contratto obsoleto è un danno economico per i collaboratori

ott142016

Ccnl e malattia, non titolari: contratto obsoleto è un danno economico per i collaboratori

Stupore e preoccupazione per le dichiarazioni del presidente di Federfarma in merito al rinnovo di un contratto «siglato nel 2009, quando la realtà della farmacia e del mondo del lavoro era molto diversa da quella che conosciamo oggi». Così...
transparent
Rinnovo Ccnl, Mnlf ai sindacati: inasprire la lotta con sciopero reiterato

ott182016

Rinnovo Ccnl, Mnlf ai sindacati: inasprire la lotta con sciopero reiterato

Gli aspetti economici del contratto sono certamente centrali nel dibattito sul rinnovo, «7,20 euro/ora netti per un laureato è tra i più bassi in Europa», ma il confronto va fatto su condizioni lavorative «al limite dello schiavismo, la...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi