Concorrenza


feb212011

Omnisalus: concorsi a tre corsie per riassorbire le parafarmacie

Graduatorie a corsie separate per dividere equamente vecchie e nuove sedi tra titolari di farmacia rurale, farmacisti collaboratori e titolari di parafarmacia. E’ la proposta che arriva da Omnisalus dopo il nulla di fatto del Milleproroghe, approvato...
transparent

mar302011

Liberalizzazioni: le parafarmacie incalzano, Fofi aperta al confronto

Si è svolto martedì a Roma il convegno, organizzato dal coordinamento delle parafarmacie, su liberalizzazioni e concorrenza nel sistema distributivo del farmaco. Molti i partecipanti e molti i contributi da Antonio Catricala, presidente Agcom a Nicola...
transparent

ott112011

Conasfa scrive al Garante in difesa della pianta organica

Liberalizzare non deve significare abbattere la pianta organica, strumento attraverso il quale lo Stato porta il servizio farmaceutico dove effettivamente è necessario. Questo il monito che il Conasfa, la federazione dei farmacisti non titolari, rivolge...
transparent

gen142012

Con Dl, parafarmacie a rischio chiusura. Fax di protesta

Non solo la bozza del decreto sulla Liberalizzazione che sta circolando in questi giorni non favorirebbe realmente la concorrenza nel servizio della distribuzione del farmaco, ma decreterebbe la fine della esperienza delle 3.800 parafarmacie oggi presenti...
transparent

gen142012

Federconsumatori: senza fascia C, 40 euro di risparmi in meno

Se complessivamente le misure sulle liberalizzazioni, che dovrebbero vedere la luce nei prossimi giorni, potrebbero portare risparmi annui per circa 900 euro a famiglia, la piega che ha preso quella del servizio farmaceutico farebbe mancare invece ulteriori...
transparent

gen172012

Enpaf, conti al sicuro anche con la liberalizzazione

La stabilità dei conti dell’Enpaf sarebbe garantita anche in merito al vincolo dell’equilibrio di bilancio a 50 anni fissato dal decreto Salva Italia. A dirlo, Emilio Croce , presidente dell’Ente previdenziale dei farmacisti, dalle pagine del Sole 24...
transparent

gen182012

Fascia C, alle parafarmacie il 2,21% del fatturato

Della totalità dei farmaci di fascia C, quelli che potranno essere venduti anche attraverso le parafarmacie rappresentano il 32,84%, una fetta però che è costituita da medicinali a minore fatturato, con la conseguenza che, se il mercato annuo dell’intera...
transparent

gen182012

Cerm: distribuzione in concorrenza favorisce farmaci economici

Gli strumenti deputati a sostenere la diffusione degli off patent, che sono il prezzo di riferimento per la fascia A e le liste di trasparenza per la C, avrebbero bisogno, per funzionare bene, di una distribuzione al dettaglio concorrenziale, che si faccia...
transparent

gen192012

Medici di famiglia obbligati a indicare generico in ricetta

I medici di famiglia saranno obbligati, salvo particolari situazioni, a specificare nella ricetta medica l'eventuale esistenza del farmaco equivalente. Sarebbe una delle novità, contenute nella nuova bozza del Decreto sulle liberalizzazioni.
transparent

gen182012

Campagna pro farmacia accende il dibattito

«Brave heart, cuore coraggioso. Sfortunatamente non è il titolo di un film». Lo si legge su una campagna lanciata su alcuni quotidiani nazionali, come per esempio Repubblica. «Beppe, 81 anni, è cardiopatico da 27. Tutti i giorni deve misurarsi la pressione...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi