Sanità

mar202018

Concorsi per farmacisti, Assofarm: competenze tecnico-sanitarie si maturano in farmacia

Concorsi per farmacisti, Assofarm: competenze tecnico-sanitarie si maturano in farmacia
Un farmacista è tale sia che lavori in una farmacia sia che lavori in una parafarmacia, ma quando vengono richieste competenze tecnico-sanitarie ed esperienze gestionali particolari, può averle maturate solo dopo anni di lavoro in una farmacia territoriale. Con queste parole il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi risponde alle dichiarazioni del presidente Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane Davide Gullotta in merito ad un bando di assunzione recentemente pubblicato da Servizi Farmaceutici di Brindisi Srl.
In una nota stampa inviata ieri (cfr. Farmacista33 19 marzo), la Fnpi aveva messo in evidenza che, il fatto che l'azienda pugliese abbia posto come condizione di partecipazione al concorso per direttore di una farmacia comunale l'aver prestato servizio per almeno cinque anni in una farmacia territoriale, e abbia escluso da questo computo il lavoro svolto tanto in parafarmacie quanto in farmacie ospedaliere, sia elemento discriminante all'interno della categoria.
«Il motivo di tali scelte è diverso da come lo ha inteso Gullotta - precisa Gizzi - Come noto un direttore di farmacia ha delle responsabilità amministrative e sanitarie non banali in termini di gestione dei magazzini di medicinali. Pertanto è legittimo escludere da un ruolo simile chi non ha lavorato in contesti dove non poteva maturare esperienze in grado di rispondere a queste responsabilità. Condizione, questa, che vale non solo per le parafarmacie, ma anche per le farmacie ospedaliere, entrambe citate nel bando della nostra associata di Brindisi».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi