Sanità

set282011

Concorsi, quiz illeggibili in Gazzetta. Fofi è al lavoro sulla versione on line

f33 def

Che succede se la Gazzetta ufficiale dello Stato si mette a imitare le assicurazioni e stampa a caratteri illeggibili come le clausole di certe polizze? È la domanda che si sono rivolti diversi farmacisti dopo aver aperto il supplemento straordinario del 12 agosto, in cui sono riportati i nuovi quiz per i concorsi di assegnazione delle farmacie: testi in carattere microscopico e lettura pressoché impossibile, a meno di non rivolgersi a una fotocopisteria per un ingrandimento che andrebbe ad appesantire la spesa già sostenuta per la Gazzetta, una cinquantina di euro. Un’alternativa più economica potrebbe essere quella di procurarsi i quiz su Internet, dove stanno già girando da diversi giorni, ma resta il problema legale: in caso di contestazioni in sede di concorso, l’unico testo che fa fede è la Gazzetta e quindi tra i farmacisti che preparano l’esame è prassi tenerne di scorta una copia. Quella in cui furono pubblicati i quiz precedenti, risalenti a una quindicina di anni fa, non presentava difetti. Per motivi ancora misteriosi, quella del 12 agosto pare una miniatura medievale. «Effettivamente la versione pubblicata non agevola la lettura» commenta Antonio Mastroianni, direttore generale della Fofi «ma è opportuno ricordare che i nuovi quiz verranno adottati soltanto nei concorsi ancora da bandire, quindi non c’è urgenza. Nei giorni scorsi, inoltre, la Fofi ha finalmente ricevuto dal Ministero il file con il testo ufficiale, che attendevamo da alcune settimane; sarà necessario un po’ di tempo per la conversione del formato digitale, ma entro la fine di ottobre i quiz saranno disponibili per la consultazione e la simulazione anche sul sito della Federazione».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi