Sanità

feb52016

Concorso, attesi chiarimenti su iter bloccato in Sardegna. Dubbi su ricadute della sentenza Cds

Concorso, attesi chiarimenti su iter bloccato in Sardegna. Dubbi su ricadute della sentenza Cds
In Sardegna l'iter del concorso straordinario per l'apertura di nuove sedi si è bloccato dopo la pubblicazione, la scorsa estate, della graduatoria provvisoria: «dal 17 agosto c'è un silenzio assoluto e il timore è che il motivo dei ritardi sia la sentenza del Consiglio di Stato sui punteggi dei farmacisti rurali». È quanto dice a Farmacista33 Roberto Cadeddu, presidente dell'Ordine Sassari e Olbia Tempio. «Come Ordine riceviamo spesso richieste di informazioni sui ritardi e sui tempi, nonché lamentele» sottolinea «ma anche noi attendiamo risposte dalla Regione. Pensiamo che la sentenza del Consiglio di Stato in merito ai punteggi dei farmacisti rurali, possa essere il motivo del ritardo che comunque non è giustificabile. Qualche giorno fa i senatori Mandelli e D'Ambrosio Lettieri hanno fatto un'interrogazione al ministero sulla sentenza chiedendo in che misura potesse incidere sulle graduatorie. Stiamo aspettando questi chiarimenti ma la Regione deve farci sapere se intende procedere con la graduatoria definitiva o attendere risposte dal ministero».

E aggiunge: «Non sappiamo se sono state fatte richieste di modifiche alla graduatoria provvisoria, ma una sentenza non può inficiare la graduatoria di un concorso indetto con certi parametri e con una piattaforma informatica, creata apposta per partecipare, che non li prevede. Alla luce della sentenza ci potrebbero essere ricorsi e allo stesso modo se decidessero di prendere in considerazione il nuovo punteggio chi è in graduatoria ora ricorrerebbe a sua volta. Ma sono solo supposizioni». I dubbi sono stati sollevati anche in sede politica: Marcello Orrù, consigliere regionale del Psdaz, ha presentato un'interrogazione con richiesta di risposta scritta al presidente Pigliaru e all'assessore della Sanità Arru. «L'iter si è inspiegabilmente bloccato» ha detto «ma è doveroso dare risposte ai partecipanti i quali attendono da mesi la pubblicazione della graduatoria definitiva della selezione. L'apertura delle nuove sedi farmaceutiche, oltre che potenziare il servizio al cittadino con maggior capillarità sul territorio, genererà un indotto lavorativo coinvolgendo numerose imprese locali e nazionali collegate al comparto farmaceutico quali società multi-servizi, studi professionali di consulenza, arredatori, artigiani, ecc. che hanno da subito mostrato forte interesse agli sviluppi di questo concorso. Si è accumulato fino a oggi un ritardo enorme, nell'interrogazione chiedo al presidente Pigliaru e all'Assessore Arru si attivino al fine di avere in tempi brevi la pubblicazione della graduatoria definitiva e l'assegnazione delle nuove farmacie».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi