set162020
Concorso per dirigente farmacista, Tar: irregolarità sanabile se il problema è informatico
Secondo il Tar Lazio l’esclusione dal concorso per un posto da dirigente farmacista a causa di un documento in Pdf che non si apre, è un’irregolarità sanabile: in concorsi pubblici sussiste il dovere di soccorso istruttorio
Con specifico provvedimento veniva esclusa dalla procedura concorsuale per 9 posti di dirigente sanitario farmacista la candidata la cui domanda, da inviare in formato Pdf secondo le prescrizioni concorsuali, non poteva essere aperta "perché è un tipo di file non supportato oppure perché il file è stato danneggiato". Il Tar Lazio ha accolto il ricorso proposto dalla dottoressa esclusa delineando la violazione del principio di leale collaborazione e in particolare dell'obbligo di soccorso istruttorio.
In concorsi pubblici sussiste il dovere di soccorso istruttorio
Si è osservato infatti che per giurisprudenza costante il dovere di soccorso istruttorio sussiste, nei concorsi pubblici, allorché si tratti di mere regolarizzazioni di elementi di contorno in atti o documenti già completi nei loro elementi costitutivi. È stato in particolare affermato a tale riguardo che nei concorsi pubblici il dovere di soccorso istruttorio desumibile dall'art. 6, l. 7 agosto 1990 n. 241 sussiste, senza violazione del principio della parità di trattamento e quindi del dovere di imparzialità ex art. 97 Cost., quando si tratta di mere regolarizzazioni di elementi di contorno, in presenza di atti o documenti già completi negli elementi costitutivi, ma non di completare la domanda nei suoi elementi essenziali. Nell'ambito dei concorsi pubblici, ha affermato in altra occasione il Consiglio di Stato, l'attivazione del cosiddetto soccorso istruttorio è tanto più necessaria per le finalità proprie di detta procedura che, in quanto diretta alla selezione dei migliori candidati a posti pubblici, non può essere alterata nei suoi esiti da meri errori formali, come accadrebbe se un candidato meritevole non risultasse vincitore per una mancanza facilmente emendabile con la collaborazione dell'amministrazione.
Irregolarità informatica facilmente superabili contattando diretto interessato
Tali principi vanno a maggior ragione applicati laddove si tratti di irregolarità di natura informatica facilmente superabili attraverso l'interlocuzione con il diretto interessato e reinvio della domanda, senza alterazione alcuna del suo contenuto e dei suoi allegati. Lo strumento informatico, infatti, è per sua natura chiamato a svolgere il ruolo di snellimento e non di ulteriore appesantimento dell'iter burocratico.
Avvocato
Rodolfo Pacifico -
www.dirittosanitario.net Per approfondire: Tar Lazio 13.08.2020 - su
www.dirittosanitario.net