Sanità

dic222015

Conferenza Regioni, fondi sanità e nomine Aifa i temi all'ordine del giorno

Conferenza Regioni, fondi sanità e nomine Aifa i temi all’ordine del giorno
Il presidente Stefano Bonaccini ha convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria per domani alle 16, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per gli Affari regionali, le Autonomie e lo Sport). La riunione esaminerà i provvedimenti che sono all'ordine del giorno della successiva Conferenza Stato-Regioni, convocata per le 17, che valuterà l'intesa sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione del Cipe concernente il riparto tra le Regioni delle disponibilità finanziarie per il Servizio Sanitario Nazionale per l'anno 2015. All'odg ci sono poi l'intesa sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione del Cipe relativa all'assegnazione alle Regioni delle risorse vincolate, ai sensi dell'articolo 1, comma 34, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, per la realizzazione degli obiettivi del Piano sanitario nazionale per l'anno 2015. Intesa sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, in attuazione dell'articolo 42, comma 14ter, del decreto legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, di ripartizione delle forme premiali per l'anno 2015.
Intesa sulla proposta del Ministro della salute relativa alla designazione del Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia italiana del farmaco. E su quest'ultimo fronte il presidente designato Mario Melazzini (Ncd) ha confermato che qualora dovesse essere diventare presidente di Aifa, l'agenzia italiana del farmaco, come designato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, lascerà il posto nella Giunta della Regione Lombardia. «Nel caso dovessi accettare e la cosa dovesse andare in porto sarebbe incompatibile con la carica di assessore e di conseguenza sarò costretto a fare una scelta e lascerò la mia carica di assessore», ha detto Melazzini, interpellato dai cronisti a margine dell'incontro con Lorenzin al Niguarda. «Sono onorato della designazione - ha aggiunto - e farò tutto il possibile e l'impossibile affinché non ci sia nulla che possa essere letto come strumento di incompatibilità».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi