dic32020
Congresso nazionale Sifo, online dal 10 al 12 dicembre. Focus: Dai dati all'informazione
Dal 10 al 12 dicembre si svolgerà su piattaforma digitale il XLI Congresso nazionale della Società italiana farmacia ospedaliera dedicato al tema "Dai dati all'informazione"
Dal 10 al 12 dicembre 2020 si svolgerà su piattaforma digitale il XLI Congresso nazionale della Sifo, Società italiana farmacia ospedaliera dedicato al tema "Dai dati all'informazione: Nuovo paradigma per l'assistenza farmaceutica e il Ssn. Imparare dall'emergenza per cambiare.
Il dato come risorsa per la previsione e soddisfazione del bisogno di cura
Sul dato, sulla sua gestione e fruizione, sarà incentrato il prossimo Congresso nazionale Sifo - spiega
Ielizza Desideri, presidente del Congresso. "Il momento storico - si legge nella lettera a sua firma - particolare ed eccezionale causato dall'emergenza pandemica ha manifestato in modo drammatico quanto il dato sia indispensabile al Servizio sanitario nazionale, affinché si possano prendere decisioni dinamiche in grado di governare l'evoluzione degli eventi e attuare azioni strategiche coerentemente ai bisogni: il Dato come registrazione tangibile (analogica) e intangibile (digitale) di un evento, un fatto, ma anche bene che va a costituire, determinare l'informazione che sta alla base del processo sanitario e, più in generale, di ogni processo strutturato della società".
"A garanzia della salute, il dato come risorsa, come elemento determinante per la previsione e soddisfazione del bisogno di cura. Emerge, cioè, proprio nel momento presente, la necessità di un passaggio culturale nella gestione del dato sanitario e farmaceutico, a vantaggio di una migliore traduzione dei dati in informazioni, e delle informazioni in comunicazione efficace agli scopi. Imparare dall'emergenza per cambiare significa cogliere la sfida, per rispondere a una presa in carico organizzativa e normativa che acceleri il processo di cambiamento. Attraverso il confronto tra i farmacisti del Ssn, le personalità delle Istituzioni e delle Associazioni dei cittadini verrà sviluppato il tema del Congresso, in modo logico e consecutivo nelle tre sessioni plenarie, dalla visione generale alla contestualizzazione dei percorsi fino alle proposte per i nuovi strumenti e le nuove metodologie; nelle sessioni parallele saranno focalizzati gli argomenti emergenti della professione che contribuiranno alla condivisione delle best practices.
Nuova sarà anche l'esperienza del Lab L.I.F.E, così come la diffusione e la fruizione dei Poster e delle relazioni, con particolare riguardo all'interazione e al feedback. La piattaforma digitale, l'App del Congresso, lo spazio internet rappresenteranno un'esperienza di fruizione interconnessa come ulteriore elemento di novità".
Il programma è disponibile al sito:
https://www.congressosifo.com/programma/.
I colleghi che desiderano seguire una o più sessioni sono pregati di farne richiesta per ottenere password di accesso.