Conservanti farmaceutici


Gb in aumento allergie a cosmetici e detersivi, imputati i conservanti

lug172013

Gb in aumento allergie a cosmetici e detersivi, imputati i conservanti

Due conservanti, comunemente usati nei cosmetici e in alcuni detersivi, potrebbero essere responsabili di una epidemia di reazioni allergiche della pelle cresciute, negli ultimi 2 anni, fin quasi al 10%. Lo sostengono i dermatologi inglesi che, al congresso...
transparent
Materie prime farmaceutiche, Aschimfarma: primato passa dall’Italia all’India

apr12015

Materie prime farmaceutiche, Aschimfarma: primato passa dall’Italia all’India

Con oltre 3 miliardi l'anno di fatturato, quasi 10mila addetti e oltre l'85% della produzione destinato alla esportazione (40% negli Usa), il settore delle materie prime farmaceutiche in Italia è stato a lungo leader mondiale. Recentemente però...
transparent
Farmaci a rischio caldo, gli iniettabili lasciati al sole riducono efficacia

lug102015

Farmaci a rischio caldo, gli iniettabili lasciati al sole riducono efficacia

I farmaci iniettabili sono la categorie più a rischio di alterazione a causa del caldo estivo, ma particolari accortezze vanno adottate anche per colliri e antibiotici che si ottengono da principi attivi liofilizzati e in generale per tutti farmaci...
transparent
Aifa, Nota informativa su conservazione idonea e impiego di combinazione melevodopa-carbidopa

mar232016

Aifa, Nota informativa su conservazione idonea e impiego di combinazione melevodopa-carbidopa

In una Nota Informativa Importante l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) comunica agli operatori sanitari le istruzioni per un corretto uso e conservazione della specialità medicinale Sirio compresse effervescenti nelle confezioni in commercio...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi