Sanità

mag302017

Consiglio di presidenza, Farmacia Futura fa il pieno di voti

Consiglio di presidenza, Farmacia Futura fa il pieno di voti
E a completare la giornata trionfale di Farmacia Futura le elezioni di Federfarma si concludono con un en plein per la squadra capitanata da Marco Cossolo. I componenti del Consiglio di presidenza vengono, infatti, tutti e 9 dalle fila del gruppo di opposizione alla lista Racca. È questo l'esito dell'ultimo spoglio della giornata. Vittorio Contarina, che è stato il più votato, Roberto Tobia, Osvaldo Moltedo, Michele Pellegrini Calace, Marco Bacchini e Achille Gallina Toschi sono i sei componenti scelti dall'assemblea nazionale, mentre i tre rurali sono Renato Usai, Pasquale D'Avella e Daniele Dani. Vittorio Contarina, candidato per la lista a componente urbano del Consiglio di presidenza di Federfarma è presidente di Federfarma Roma e consigliere dell'Unione regionale Federfarma Lazio dal 2015. Roberto Tobia dal 2012 presidente di Federfarma Palermo- U.ti.farma, Osvaldo Moltedo Presidente Federfarma Lazio dal 2015,Michele Pellegrini Calace presidente di Federfarma Bat, Marco Bacchini presidente di Federfarma Verona, Achille Gallina Toschi presidente di Federfarma Emilia Romagna. Tobia è dal 2003 delegato presso l'Assemblea Nazionale di Federfarma, fino al 2016 è stato vicepresidente della Federfarma Sicilia e delegato della Federfarma al P.G.E.U. (Phamaceutical Group of European Union) a Bruxelles responsabile degli affari internazionali per i rapporti con Parlamento Europeo. Moltedo è vicepresidente e consigliere di Federfarma Roma, delegato all'Assemblea nazionale di Federfarma e membro del Consiglio delle Regioni Federfarma Nazionale.
Pellegrini è componente del consiglio delle regioni di Federfarma e in Federfarma Puglia ricopre l'incarico di segretario e tesoriere. Bacchini è componente Comitato dei Presidenti di Federfarma Veneto, ha rivestito diverse cariche in Federfarma Veneto, compresa la presidenza. Gallina Toschi è stato tesoriere, poi segretario di Federfarma Emilia Romagna ed è componente del Consiglio delle Regioni di Federfarma. Sul fronte dei rurali Renato Usai è vicepresidente rurali di Nuoro e presidente del Sunifar Sardegna, Pasquale D'Avella Presidente di Federfarma Marche e Ascoli Piceno, Daniele Dani consigliere e vicepresidente rurale della Federfarma Firenze. Usai è componente dell'unione regionale di Federfarma Sardegna ed è stato membro del consiglio delle regioni di Federfarma, in qualità di rappresentante rurale della Sardegna, D'Avella è membro del Consiglio delle Regioni del Sunifar in rappresentanza della Regione Marche, è delegato al Comitato Centrale Federfarma Nazionale. Dani è consigliere e vicepresidente rurale della Federfarma Firenze, consigliere di Urtofar Toscana, l'Unione regionale delle Associazioni di Federfarma della Regione Toscana, e delegato all'Assemblea di Federfarma Nazionale.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi