Consiglio di Stato


Prezzo in ricetta, l’esperto: da Consiglio Stato obbligo solo per galenici

dic12015

Prezzo in ricetta, l’esperto: da Consiglio Stato obbligo solo per galenici

L'obbligo di annotare il prezzo sulle ricette riguarda soltanto i medicinali allestiti in farmacia. A dirlo una riflessione pubblicata dall'Osservatorio Iusfarma, a firma dell'avvocato Francesco Cavallaro , sull'ultima sentenza del Consiglio di Stato...
transparent
Consiglio di Stato sui punteggi. Cini: sentenza interviene in un sistema mal condotto

dic232015

Consiglio di Stato sui punteggi. Cini: sentenza interviene in un sistema mal condotto

In questo giorni gli effetti di una vera e propria "bomba", esplosa sui concorsi per sedi farmaceutiche, sta facendo discutere, in particolare sull'influenza che la "bomba" (sentenza del Consiglio di Stato - Terza sezione - n. 5667 del 14 dicembre 2015)...
transparent
Sconfezionamento farmaci, legittimo per il Consiglio di Stato. Cini: bene, ma serve cautela

gen212016

Sconfezionamento farmaci, legittimo per il Consiglio di Stato. Cini: bene, ma serve cautela

Quando un principio attivo, necessario per l'allestimento di una preparazione galenica, non è disponibile in commercio allo stato di materia prima, ma è reperibile all'interno di un medicinale industrialmente prodotto, il farmacista «non...
transparent
Consiglio di Stato sul criterio topografico, l’esperto: contraddizione su competenze

feb42016

Consiglio di Stato sul criterio topografico, l’esperto: contraddizione su competenze

Con una sentenza pronunciata lo scorso dicembre, il Consiglio di Stato ha affrontato una vicenda legata all'istituzione di nuove sedi con il criterio della distanza (topografico), ma nell'attribuirne la competenza alla Regione è entrato in contraddizione...
transparent
Concorso, attesi chiarimenti su iter bloccato in Sardegna. Dubbi su ricadute della sentenza Cds

feb52016

Concorso, attesi chiarimenti su iter bloccato in Sardegna. Dubbi su ricadute della sentenza Cds

In Sardegna l'iter del concorso straordinario per l'apertura di nuove sedi si è bloccato dopo la pubblicazione, la scorsa estate, della graduatoria provvisoria: «dal 17 agosto c'è un silenzio assoluto e il timore è che il motivo dei...
transparent
Concorso e contitolarità: Tar Bologna respinge i ricorsi. Ricorrenti: si va al Consiglio di Stato

apr72016

Concorso e contitolarità: Tar Bologna respinge i ricorsi. Ricorrenti: si va al Consiglio di Stato

Il Tar Emilia-Romagna ha respinto le 7 istanze cautelari con le quali era stata richiesta la sospensione della delibera di Giunta regionale (n. 2083/2015) secondo la quale la titolarità delle farmacie, assegnate con il concorso straordinario, andrebbe...
transparent
Concorso, sentenza CdS su ruralità blocca procedure. Congiu (Sardegna): si faccia chiarezza

mag302016

Concorso, sentenza CdS su ruralità blocca procedure. Congiu (Sardegna): si faccia chiarezza

«Abbiamo scritto una nota alla Regione affinché si muova nella direzione di evitare ulteriori lungaggini su questa vicenda, nonché ulteriori ricorsi. Ma ad oggi ancora nessuna risposta». A parlare è il presidente di Federfarma Sardegna,...
transparent
Pianta organica annullata in Puglia. Consiglio di Stato: è illegittima

giu292016

Pianta organica annullata in Puglia. Consiglio di Stato: è illegittima

Nel comune di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, la pianta organica varata nel 2102 va riformulata in quanto illegittima: è stata «adottata in assenza di acquisizioni istruttorie complete ed aggiornate sulla realtà demografica...
transparent
Concorso Lazio, Pennacchio (Latina): fermo fino a febbraio 2017 in attesa del Consiglio di Stato

lug112016

Concorso Lazio, Pennacchio (Latina): fermo fino a febbraio 2017 in attesa del Consiglio di Stato

È nuovamente bloccato il concorso straordinario per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche nel Lazio e con ogni probabilità bisognerà aspettare fino a febbraio per avere ulteriori elementi per procedere. A dirlo è il presidente dell'Ordine...
transparent
Concorso, l’avvocato: parere dell’Avvocatura Stato non risolve nodo ruralità

set212016

Concorso, l’avvocato: parere dell’Avvocatura Stato non risolve nodo ruralità

Il parere dell'Avvocatura Generale dello Stato in merito all'estensione al concorso straordinario della sentenza n. 5667/2015 del Consiglio di Stato sulla ruralità, «darebbe origine a una norma di interpretazione autentica, un utile supporto alle...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi