farmaci

mar142012

Consulenza del farmacista migliora aderenza terapia dolore

L’aderenza alla terapia con antidolorifici potrebbe migliorare fino al 40% se l’attività dei centri specializzati in terapia del dolore venisse supportata dai farmacisti territoriali. Lo ha dimostrato uno studio promosso da Numark, organizzazione indipendente anglosassone di farmacisti, in cui in 10 farmacie sono stati reclutati 40 pazienti in terapia con farmaci a somministrazione trans dermica. Ad alcuni, i farmacisti hanno offerto regolarmente, per otto settimane, una consulenza su come usare i cerotti e il supporto nella gestione di altri medicinali. I dati raccolti hanno dimostrato che al termine del periodo più del 77% dei pazienti nel gruppo in cui era stato fatto l’intervento, aveva aderito correttamente alla cura rispetto al 37% del gruppo che non aveva ricevuto alcuna consulenza. Sulla scorta di questi risultati, Numark intende ora estendere lo studio a un campione più ampio con un programma di supporto ai pazienti in terapia del dolore, coinvolgendo 200 farmacie e potenzialmente mille pazienti. Sono «prove convincenti» secondo Mimi Lau, direttore della farmacia dei servizi di Numark, che i farmacisti possono avere n ruolo nell’aiutare i cittadini a gestire i loro farmaci, per esempio, anche quelli per smettere di fumare.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi