Cascara e.s. (titolato al 10% in cascarosidi),
Rabarbaro e.s. (titolato al 5% in reina), Senna e.s. (titolato al 6-8% in sennosidi): estratti con attività lassativa dovuta alla presenza degli antrachinoni (cascarosidi, reina, sennosidi).
Gli antrachinoni si presentano come glicosidi e si comportano da profarmaci in quanto agiscono liberando l'aglicone responsabile dell'effetto lassativo.
Nel colon, infatti, le glicosidasi batteriche rimuovono lo zucchero e i prodotti ottenuti, non essendo assorbiti, determinano modifiche della secrezione e della motilità del colon.
Il meccanismo d'azione degli antrachinoni prevede, probabilmente, che questi composti agiscano sui neuroni enterici o sulle cellule della mucosa stimolando il rilascio o la sintesi di sostanze quali prostaglandine, ossido di azoto e serotonina che aumentano la motilità intestinale e stimolano l'accumulo di liquidi nell'intestino.
Menta e.s.: ha attività carminativa che, probabilmente, si esplica per azione sullo sfintere esofageo con conseguente rilascio dei gas prodotti durante la digestione e minore sensazione di pienezza e gonfiore.