ott312007
La seconda linea contro la leucemia mieloide
Ha ricevuto lapprovazione della Food and Drug Administration con indicazione per la la leucemia mieloide cronica, nilotinib (Tasigna) di Novartis. LFDA ha ammesso l'uso del nuovo trattamento per i pazienti che non rispondono alle terapie di prima linea, per esempio con imatinib (Glivec). Il farmaco sarà reso disponibile entro pochi giorni - si legge in una nota di Novartis - per incontrare soprattutto le necessità dei pazienti con leucemia mieloide cronica positiva per il cromosoma di Philadelphia (Ph ). "Grazie a questa nuovo conquista - sottolinea David Epstein, presidente e ceo di Novartis Oncology - saremo in grado di offrire a medici e pazienti un approccio al trattamento della malattia a 360 gradi, dando speranza anche al limitato gruppo di malati che non giovano della terapia con Glivec". Tasigna, che si somministra due volte al giorno, agisce inibendo la proliferazione delle cellule contenenti un cromosoma anormale. E' stato sviluppato nel 2002, un anno dopo il lancio di Glivec, che rimane comunque il farmaco di lezione contro la leucemia mieloide cronica.