dic202007
Il prezzo delletico resta fisso
La Camera ha respinto lemendamento a firma
DElia, Poretti,
Beltrandi,
Mellano,
Turco (Rosa nel Pugno), che avrebbe trasformato il prezzo al pubblico dei medicinali di classe A e di classe C con obbligo di prescrizione in un prezzo massimo di vendita, sul quale la distribuzione avrebbe potuto determinare liberamente uno sconto, in linea con quanto previsto dal decreto Bersani del 2006 per i medicinali senza obbligo di ricetta. Lemendamento prevedeva che, per i medicinali di fascia A, lonere a carico del SSN sarebbe stato pari al prezzo (scontato) praticato al pubblico. Lemendamento, ricorda una circolare di Federfarma, bocciato dalla XII Commissione Affari sociali, non esaminato dalla V Commissione Bilancio e non recepito dal Governo nel maxi-emendamento, avrebbe costituito una norma complementare allarticolo 2 del DDL Bersani-ter, che punta a consentire la vendita di medicinali con obbligo di ricetta medica nei supermercati e nelle parafarmacie, dando il via libera a una concorrenza commerciale sui prezzi dei medicinali con ricetta.