dic212007
Cioccolato nero, ma davvero
Gli antiossidanti presenti nel cioccolato favoriscono la circolazione sanguigna e la salute cardiovascolare, ma conferiscono il classico sapore amaro e per questo motivo spesso vengono parzialmente eliminati. Il gusto ci guadagna, ma si perdono gli effetti benefici, e del cioccolato rimangono solo grassi, zuccheri e calorie, commenta così un editoriale della rivista scientifica Lancet. "Una volta scelto il cioccolato fondente con i flavonoidi, per poter beneficiare degli effetti di questi antiossidanti - avvertono gli esperti di Lancet - è necessario calibrare la propria dieta riducendo l'apporto calorico degli altri cibi. L'ideale - avvisano - sarebbe sempre quello di scegliere menù a basso contenuto di grassi, zuccheri e sale. E con tanta frutta e verdura. Ma Natale val bene uno strappo alle regole. Purch� il cioccolato sia quello giusto", concludono.