mar302007
Scadenza per le tinture
Ci saranno più verifiche sulla sicurezza delle tinture per capelli stando a quanto promette la Commissione europea, che ha diffuso oggi i dati raccolti dal suo Comitato scientifico per i prodotti destinati al consumatore (Cspc). Il Comitato ha valutato il rischio allergie associato a 46 sostanze utilizzate nelle tinture, concludendo, in una nota, che 10 sono estremamente sensibilizzanti, 13 fortemente sensibilizzanti e 4 moderatamente sensibilizzanti. In altre parole, oltre la metà degli ingredienti esaminati si è rivelato sensibilizzante. Già dal 2003 - ricorda il comunicato - la Commissione europea ha adottato, in accordo con gli Stati membri, una strategia globale volta a regolamentare il settore merceologico delle tinture nell'ambito della più ampia direttiva sui cosmetici. Da allora le aziende produttrici devono inoltrare agli organismi competenti della Commissione dossier sull'innocuità delle proprie tinture. Fino al 31 dicembre 2007 c'è tempo per inviare la documentazione relativa alle combinazioni di sostanze contenute nelle tinture permanenti. E scaduto il termine, conclude la Commissione europea, "verranno bandite tutte le tinture per capelli, permanenti e non, per cui non sarà stato presentato alcun dossier o sulle quali il Cspc avrà dato parere negativo".