lug192013
Cosmesi, dopo la scadenza alto il rischio di contaminazione
I prodotti di make-up, se utilizzati dopo la scadenza, possono mettere a rischio la salute delle donne: un recente studio brasiliano ha infatti dimostrato che hanno un elevato livello di contaminazione da microrganismi patogeni. Un gruppo di ricercatori, coordinati da Sandra E. Haas, dell’Universidade federal do Pampa, ha preso in esame 44 studentesse dai 18 ai 28 anni e ha sottoposto loro un questionario strutturato per indagarne le abitudini riguardo ai prodotti di make-up e capire così se li impiegassero anche oltre la data della scadenza, se avessero mai notato degli effetti avversi e se vi fosse un utilizzo condiviso. La quasi totalità delle studentesse intervistate (97,7%) ha riportato un utilizzo successivo alla data di scadenza, particolarmente per il mascara (86,3%), per le matite occhi (79,5%), per rossetto e lucidalabbra (72,7%) e per l’ombretto (63,6%). Effetti avversi sono stati segnalati in circa tre risposte su 10 e i principali sono stati lacrimazioni, arrossamenti e pruriti. L’area intorno agli occhi è risultata quella maggiormente esposta e il mascara, che più di ogni altro prodotto è stato utilizzato oltre la data di scadenza, può aver dato un contributo significativo all’alta incidenza di effetti collaterali. «I mascara – spiegano gli autori - potrebbero provocare dermatiti sulla palpebra a causa dei coloranti e conservanti presenti nella loro formulazione e anche a causa della presenza di microrganismi». La seconda parte dello studio è stata proprio dedicata all’analisi microbiologica di 40 campioni di mascara forniti dagli studenti: lo Staphylococcus aureus è stato rinvenuto nel 79% dei campioni e lo Pseudomonas aeruginosa nel 13%.