Speciale Gastroenterologia


Malattia da reflusso gastroesofageo


Farmacista33 propone un approfondimento dedicato alle malattia da reflusso gastroesofageo e alla sua gestione condivisa tra gli operatori della salute coinvolti : farmacisti, medici di famiglia e specialisti . Il lettore avrà così la possibilità di approfondire e conoscere il ruolo che ogni figura professionale può giocare per migliorare la salute del paziente


Le notizie dello speciale


apr142015

Reflusso gastroesofageo: gestione condivisa tra farmacisti, medici di famiglia e specialisti

Cliccare qui per leggere il documento di consenso " I sintomi da reflusso gastroesofageo: verso una gestione condivisa" I sintomi da reflusso gastroesofageo: verso una gestione condivisa . È questo il titolo di un documento conclusivo di consenso - stilato...
transparent

apr142015

Il coinvolgimento del farmacista clinico in una rinnovata filiera dell’assistenza

«Il farmacista clinico tra i suoi ruoli ha quello di gestire - su una grande fascia di popolazione (4 milioni di persone al giorno si recano in farmacia) - le patologie funzionali, con un corteo sintomatologico abbastanza lieve, gestibili in prima istanza....
transparent

apr142015

La consulenza del farmacista al cittadino con problemi di reflusso gastroesofageo

«Il cammino intrapreso con la creazione del documento I sintomi da reflusso gastroesofageo: verso una gestione condivisa è virtuoso perché con la stesura del testo e iniziando questa collaborazione fattiva diamo una risposta al cittadino...
transparent

apr142015

Il ruolo del Medico di medicina generale, tra automedicazione e specialistica

«La definizione medico scientifica accettata in campo internazionale per la malattia da reflusso gastroesofageo è "una condizione che si sviluppa quando un reflusso di contenuto gastrico causa sintomi o complicanze fastidiose per il paziente"....
transparent

apr142015

I segnali d’allarme da riconoscere alla prima consultazione per l’invio allo specialista

Nella filiera assistenziale prevista dal documento per la gestione condivisa dei sintomi da reflusso gastroesofageo, l'introduzione di farmaci efficaci e sicuri di automedicazione induce il paziente a rivolgersi quasi esclusivamente alle due figure di...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi