ott212013
Anemia: ferro utile nei bambini, indipendentemente dalle cause
Ricercatori dell’università di Melbourne, Australia, sostengono che somministrare supplementi quotidiani di ferro ai bambini anemici in età scolare garantisce benefici sia fisici che cognitivi. Secondo stime dell’Organizzazione mondiale della sanità il...

ott182013
Omega 3: benefici cognitivi sin dalla prima infanzia
Gli acidi grassi omega 3 fanno bene al cervello dei bambini fin dai primissimi anni di età. Lo ha dimostrato uno studio del North Carolina research campus pubblicato dall'American journal of clinical nutrition. I ricercatori hanno confrontato, in un...

ott162013
Probiotici e coliche neonatali, più dubbi che certezze
«Con i dati oggi disponibili non si può affermare che i probiotici, e in particolare Lactobacillus reuteri, sono efficaci nella cura e nella prevenzione delle coliche neonatali, caratterizzate da pianto apparentemente immotivato e molto frequenti nei...

ott82013
Aifa e Bmj concordano: l’attività fisica equivale ai farmaci
Esercizio fisico contro farmaci: non è certo una contrapposizione, perché possono svolgere un’azione sinergica, ma quanto a efficacia il primo può addirittura prevalere sui secondi. Si parla in questo caso di pazienti con problemi cardiaci e a presentare...