mar292013
Poca vitamina D più rischi in gravidanza
Bassi livelli di vitamina D durante la gravidanza sono associati a condizioni come diabete gestazionale e preeclampsia nelle madri, e ridotto peso nei neonati. Lo suggerisce uno studio canadese svolto presso l’Università di Calgary, nell’Alberta, e appena...

mar272013
Cibo solido inadatto ai neonati, mamme ignorano linee guida
Troppe mamme danno ai propri figli cibo solido prima del tempo, spesso quando ancora non sono pronti a digerirlo. Lo afferma uno studio del Center for diseases control and prevention - Cdc di Atlanta, centro di riferimento mondiale per gli studi su controllo...

mar222013
La caffeina, miniguida per sapere: dove, come e quanta ce n’è
La caffeina è un alcaloide soggetto a differenti normative: come alimento, farmaco e supplemento dietetico. Quella che si trova nelle bevande a base di cola è considerata, dalla Food and drug administration un aromatizzante, purchè presente a concentrazioni...

mar202013
Fenagifar in piazza per educare alla prevenzione
Fenagifar, la Federazione nazionale associazioni giovani farmacisti, ripropone domenica 24 marzo l’iniziativa per la prevenzione del diabete e dell’ipertensione già sperimentata con successo nelle due edizioni del 2012. In 6 piazze italiane, rispettivamente...

mar132013
Cosmoprof 2013: visite record con Italia in testa per espositori
Risultati record quelli raggiunti dall'edizione 2013 di Cosmoprof Worlwide Bologna: 193.842 visitatori (+14%), di cui 48.823 provenienti dall'estero (+22%), per un totale di 2.390 espositori di cui 1500 esteri, 24 collettive nazionali con le new entry...

mar112013
Cosmetici a domicilio: niente crisi, vendite in crescita
Con la crisi economica le vendite di prodotti di bellezza “porta a porta”' registrano un incremento dell'1,2% per un fatturato totale di 143 milioni e 800.000 euro, mentre le vendite negli altri canali, dalle profumerie alle farmacie ai supermarket,...

mar82013
Italiani assidui degli integratori, comprano in farmacia
Due italiani su tre riconoscono negli integratori validi alleati per la salute, accanto a stili di vita salutari, corretta alimentazione e attività fisica, secondo l'indagine realizzata da GfK Eurisko per FederSalus “Salute e benessere in tempo di crisi:...

mar62013
Supplementi dietetici: quanto e perchè
L’utilizzo di supplementi dietetici in America è in costante crescita nell‘arco degli ultimi trent’anni. Oltre al dato quantitativo i risultati dello studio più recente in materia permettono anche di comprendere meglio quali sono le motivazioni che spingono...

mar62013
Trucco agli occhi: le regole per farlo insicurezza
I cosmetici per gli occhi se usati in modo inappropriato, possono provocare infezioni e danni seri. Lo segnala la Food and drug administration che, nel suo sito, riepiloga i pericoli potenziali e gli accorgimenti per evitarli. Il primo consiglio...

mar42013
I supplementi di DHA in gravidanza fanno bene al neonato
L'assunzione in gravidanza di 600 milligrammi di Dha (acido docosaesaenoico, un acido grasso polinsaturo del gruppo degli omega-3) è associata a un minor rischio per il neonato di basso peso alla nascita e di prematurità. Lo rivela un trial randomizzato...