mag312013
Giornata mondiale senza tabacco, le raccomadazioni dell'Oms
Si celebra oggi la Giornata mondiale senza tabacco, indetta dall'Organizzazione mondiale per la sanità (Oms), vuole incoraggiare le persone ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di tabacco. È anche un’occasione per fare il punto sulla diffusione...

mag232013
Gb, prodotti solari troppo costosi, i cittadini ci rinunciano
I cittadini inglesi rischiano di non proteggersi adeguatamente dal sole perché sono diventati prodotti troppo costosi, tant’è che il 57% quest'anno ne userà uno scaduto, il 26% quello avanzato da un paio di estati fa, che però non protegge più quanto...

mag222013
Una piccola aggiunta non guasta l'allattamento materno
L'allattamento misto, con una quantità limitata di latte in formula, nelle prime 24-48 ore di vita sembra favorire e non ostacolare l'allattamento al seno nei neonati con un elevato calo ponderale postnatale. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su...

mag172013
Veneto, farmacisti uniti per prevenire l’ipertensione
Oggi 17 maggio, in occasione della Giornata mondiale della lotta all’ipertensione, le farmacie venete hanno in programma iniziative di sensibilizzazione sulla prevenzione della patologia e sulla pericolosità di questa malattia subdola e quasi sempre a...

mag172013
Felicità evidence-based, insegna Christian Boiron
Diventare felici si può, praticando la “ginnastica” proposta dal filosofo Christian Boiron nel suo libro “Siamo tutti fatti per essere felici” e lo dimostrano i risultati di una ricerca scientifica su questo tema. L’esperimento ha previsto, per un gruppo...

mag132013
Oro in creme antirughe: ricerca mette in dubbio sicurezza
Le creme antirughe per il viso contenenti nanoparticelle di oro puro, contrariamente a quanto promettono l’etichetta e il prezzo, invecchiano la pelle, inibiscono la guarigione delle ferite e potrebbero contribuire alla comparsa del diabete

mag102013
Pediatri: poche madri allattano fino a sei mesi, un’occasione persa
Solo il 5% delle mamme italiane continua l'allattamento al seno in maniera esclusiva fino a 6 mesi dalla nascita del proprio bambino, come raccomanda l'Oms. Percentuali desolanti affermano i pediatri, commentando i dati presentati in occasione del congresso...

mag92013
Pubertà precoce anticipa acne giovanile. Nuove linee guida Usa
Si è abbassata l'età dell'acne giovanile e i medici americani dettano le prime linee guida dedicate ai giovanissimi che ne soffrono riconoscendo, dopo anni di smentite, che ci sia anche un legame fra alimentazione troppo ricca di zuccheri e acne. «A...

mag82013
Nelle farmacie campagna itinerante per prevenire il melanoma
Si ripete anche quest’anno il tour My Skincheck, l’iniziativa itinerante per sensibilizzare alla prevenzione del melanoma, aiutare a individuare e tenere sotto controllo i nei del proprio corpo e incentivare a consultare il dermatologo per una diagnosi....

mag62013
Vitamina D: le linee guida UK e i limiti di sicurezza
Sono state pubblicate in Gran Bretagna le prime Linee guida per identificare e trattare il deficit di vitamina D, a cura della National osteoporosis society.«Si tratta del consenso clinico più recente» ha detto uno degli autori, Nuttan Tanna , consulente...