set252013
Integratori e vitamine: italiani primi in Europa per consumi
Secondo FederSalus l'Italia è prima in Europa per la vendita di integratori e vitamine, per un valore di oltre 1,6 miliardi di euro; e una ricerca Gfk Eurisko indica che il 75% degli italiani afferma di utilizzare, almeno una volta all'anno, un prodotto...

set192013
Nelle vitamine del gruppo B un’arma per prevenire l’ictus
Gli integratori a base di vitamina B riducono il rischio di ictus? La risposta pare affermativa, a giudicare dai dati di uno studio pubblicato online su Neurology. «Le vitamine del gruppo B favoriscono la produzione di globuli rossi, permettono alle cellule...

set132013
More e lamponi per prevenire l'ulcera
Chi soffre di ulcera peptica potrebbe avere un'arma in più: secondo una ricerca pubblicata su PLOS One da un gruppo di ricercatori dell'università di Milano e della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, coordinati da Mario Dell'Agli , il...


set52013
Mix di integratori migliora rughe dopo la menopausa
Uno studio clinico, in doppio cieco randomizzato e controllato contro placebo, dimostra che un adeguato mix di supplementi dietetici può migliorare significativamente l’aspetto delle rughe presenti sul viso. La ricerca è stata effettuata da un gruppo...