apr132011
Pillola giorno dopo, prescrizione rifiutata nel 51% dei casi
Nel 50.9% dei casi le donne che vogliono acquistare la pillola del giorno dopo si vedono arrivare un rifiuto alla richiesta di prescrizione medica, soprattutto dai medici del pronto soccorso (34%), guardia medica (30%), consultori (25%) e medici di medicina...

giu172011
Pillola 5 giorni dopo: Roccella, ora parere ad Aifa
Il Consiglio Superiore di Sanità ha formulato una valutazione di merito (e non ha dato un'autorizzazione) di cui l'Aifa sicuramente terrà conto nello stabilire le modalità di accesso al prodotto. Lo afferma il sottosegretario alla Salute, Eugenia Roccella

set62011
Pillola 5 giorni dopo, i medici dicono no al test di gravidanza
No all'obbligo del test ematico di gravidanza prima dell'utilizzo della cosiddetta pillola dei cinque giorni dopo. È l'appello lanciato ieri all'Aifa, dalla Società italiana della contraccezione (Sic) e dalla Società medica italiana contraccezione (Smic)

nov222011
Quattro pillole per evitare gravidanze indesiderate
Dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto di approvazione della contraccezione di emergenza a distanza di cinque giorni dal rapporto a rischio di gravidanza, sale a quattro il numero di farmaci con azione anticoncezionale o abortiva disponibili...

feb142012
Pillola giorno dopo, in aumento l’uso. Oltre la metà adolescenti
Dopo 2 anni di diminuzione nell'utilizzo della pillola del giorno dopo, abbiamo assistito per il 2011 a un incremento del 4%. Parliamo di oltre 357 mila pillole utilizzate, di cui più del 50% nelle ragazze con meno di 20 anni. Significa 180mila adolescenti che l'hanno usata

apr22012
Pillola dei 5 giorni dopo: è arrivata in Italia
Arriva anche in Italia la nuova pillola contraccettiva d'emergenza, la pillola dei 5 giorni dopo. Il farmaco, contenente ulipristal acetato, sarà disponibile nelle farmacie da oggi, 2 aprile 2012


feb72014
Obiezione coscienza: diritto inviolabile con pillola giorno dopo
Il diritto del farmacista all’obiezione di coscienza nella dispensazione della cosiddetta pillola del giorno dopo è un diritto inviolabile perché si tratta di un farmaco ad azione abortiva diversamente da quanto riportato nel bugiardino e accettato da...

nov222014
Pillola 5 giorni dopo, Ema: in Ue senza obbligo ricetta
Il Chmp (Committee for medicinal products for human use) dell'Ema (European medicines agency) ha emesso il suo parere a favore della riclassificazione di ulipristal, la pillola dei cinque giorni dopo, da "farmaco da prescrizione" a "farmaco senza obbligo...
