giu112010
Svolta anti-pillola in Francia
Le donne francesi, storicamente affezionate alla pillola anticoncezionale, utilizzata dal 60% della popolazione in età fertile stanno rivolgendo altrove le loro preferenze. La notizia, riportata dal quotidiano Liberation, riguarda soprattutto le...

giu262010
In linea con la pillola
Sono stati presentati a Cagliari al Congresso nazionale Levoluzione ventennale delle scienze ginecologiche ed ostetriche presieduto da Gian Benedetto Melis , Direttore della Clinica ostetrica e ginecologica dellUniversità...

set282010
La contraccezione orale si associa ai folati
La Food and drug administration ha approvato il contraccettivo orale sviluppato da Bayer (Beyaz) che combina la contraccezione con estrogeno e progestinico allintegrazione di folati. Il farmaco è indicato, oltre che per la prevenzione della...

giu12011
Anche l’Fda revisiona la sicurezza del drospirenone
La Food and drug administration (Fda) ha avviato la revisione del profilo di sicurezza della combinazione drospirenone/etinilestradiolo, farmaco usato per la contraccezione ormonale orale, dal momento che due recenti studi hanno riscontrato un rischio...

set282011
Fda, ancora dubbi sulla sicurezza dei contraccettivi orali
La Food and drug administration non scioglie le riserve sui rischi di tromboembolismo venoso (Tev) associati all’uso di contraccettivi orali contenenti drospirenone, come pure di altre pillole anticoncezionali, segnalati da una revisione preliminare di diversi studi


gen302013
Gb: farmacisti informino pazienti su rischi da pillole
I farmacisti inglesi sono stati invitati a informare le donne a cui stanno dispensando un contraccettivo orale combinato, sui potenziali rischi a cui si espongono e ad assicurarsi che la loro prescrizione sia appropriata. A chiederlo è la stessa National...

feb12013
Esperta: con divieto ad anti-acne si perde terapia efficace
Se la battaglia alla pillola anti-acne avviata dal governo francese dovesse portare al ritiro anche in altri paesi membri, c’è il rischio di vederla scomparire del tutto dal mercato, perché calerebbe l’interesse a commercializzarla da parte delle aziende produttrici

apr242013
Ema approva vaccino, Fda sì a nuova pillola e collirio
L’Ema ha autorizzato l’immissione in commercio di un nuovo vaccino pediatrico esavalente (Hexacima e Hexyon di Sanofi), in grado di proteggere i neonati contro 6 malattie, il cui controllo è considerato prioritario dall’Organizzazione mondiale della sanità:...

mag152013
Fda al lavoro approva tre nuovi farmaci negli Stati Uniti
Gli Stati Uniti avranno presto un nuovo contraccettivo orale: si tratta di un medicinale a base di noretindrone acetato ed etinil-estradiolo (24 compresse) e fumarato ferroso (4 compresse inerti), formulato in tavolette masticabili (di Warner Chilcott)...