Contraccettivi orali


giu112010

Svolta anti-pillola in Francia

Le donne francesi, storicamente affezionate alla pillola anticoncezionale, utilizzata dal 60% della popolazione in età fertile stanno rivolgendo altrove le loro preferenze. La notizia, riportata dal quotidiano Liberation, riguarda soprattutto le...
transparent

giu262010

In linea con la pillola

Sono stati presentati a Cagliari al Congresso nazionale “L’evoluzione ventennale delle scienze ginecologiche ed ostetriche” presieduto da Gian Benedetto Melis , Direttore della Clinica ostetrica e ginecologica dell’Università...
transparent

giu262010

In linea con la pillola

Sono stati presentati a Cagliari al Congresso nazionale “L’evoluzione ventennale delle scienze ginecologiche ed ostetriche” presieduto da Gian Benedetto Melis , Direttore della Clinica ostetrica e ginecologica dell’Università...
transparent

set282010

La contraccezione orale si associa ai folati

La Food and drug administration ha approvato il contraccettivo orale sviluppato da Bayer (Beyaz) che combina la contraccezione con estrogeno e progestinico all’integrazione di folati. Il farmaco è indicato, oltre che per la prevenzione della...
transparent

nov302010

Di sesso è meglio parlarne in famiglia

Secondo un sondaggio della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), nelle famiglie italiane si fa ancora fatica a parlare di sesso con i figli, soprattutto per imbarazzo. L’analisi dei dati raccolti su 600 madri e padri fa emergere anche lacune...
transparent

feb282011

Consulta bioetica, su pillola del giorno dopo attacco alla laicità

Dal Comitato nazionale di bioetica (Cnb) un «nuovo attacco all'idea di stato laico». Lo afferma la Consulta di bioetica esprimendo «preoccupazione» per il documento in cui il Cnb si esprime a favore dell'obiezione di coscienza dei farmacisti in relazione...
transparent

mag202011

Pillola contraccettiva dimenticata: istruzioni per l’uso

Per andare incontro ai quesiti delle donne che chiedono che cosa devono fare quando dimenticano di assumente la loro pillola contraccettiva, i Servizi per la salute sessuale e riproduttiva inglesi hanno sviluppato raccomandazioni semplici e dirette. In...
transparent

giu12011

Anche l’Fda revisiona la sicurezza del drospirenone

La Food and drug administration (Fda) ha avviato la revisione del profilo di sicurezza della combinazione drospirenone/etinilestradiolo, farmaco usato per la contraccezione ormonale orale, dal momento che due recenti studi hanno riscontrato un rischio...
transparent

giu172011

Pillola 5 giorni dopo: Roccella, ora parere ad Aifa

Il Consiglio Superiore di Sanità ha formulato una valutazione di merito (e non ha dato un'autorizzazione) di cui l'Aifa sicuramente terrà conto nello stabilire le modalità di accesso al prodotto. Lo afferma il sottosegretario alla Salute, Eugenia Roccella
transparent

lug132011

Contraccezione dopo il parto: quella ormonale combinata può attendere

Le donne che hanno partorito da poco devono prestare attenzione ad alcune norme di sicurezza sull’suo dei contraccettivi orali indicate da un aggiornamento delle linee guida dei Centers for disease control and prevention (Cdc). Secondo le recenti affermazioni...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi