giu112010
Svolta anti-pillola in Francia
Le donne francesi, storicamente affezionate alla pillola anticoncezionale, utilizzata dal 60% della popolazione in età fertile stanno rivolgendo altrove le loro preferenze. La notizia, riportata dal quotidiano Liberation, riguarda soprattutto le...

giu262010
In linea con la pillola
Sono stati presentati a Cagliari al Congresso nazionale Levoluzione ventennale delle scienze ginecologiche ed ostetriche presieduto da Gian Benedetto Melis , Direttore della Clinica ostetrica e ginecologica dellUniversità...

set282010
La contraccezione orale si associa ai folati
La Food and drug administration ha approvato il contraccettivo orale sviluppato da Bayer (Beyaz) che combina la contraccezione con estrogeno e progestinico allintegrazione di folati. Il farmaco è indicato, oltre che per la prevenzione della...

gen282011
Glicemia non alterata da contraccettivi ormonali
Né i contraccettivi orali, né quelli iniettivi hanno un impatto significativo sui livelli di glucosio e di insulina, stando a quanto riportato dagli autori di uno studio pubblicato su Obstetrics & gynecology. «I dati attuali ci dicono che questi metodi...

feb282011
Consulta bioetica, su pillola del giorno dopo attacco alla laicità
Dal Comitato nazionale di bioetica (Cnb) un «nuovo attacco all'idea di stato laico». Lo afferma la Consulta di bioetica esprimendo «preoccupazione» per il documento in cui il Cnb si esprime a favore dell'obiezione di coscienza dei farmacisti in relazione...

feb282011
Contraccezione d’emergenza, nel 2010 in aumento le vendite
È lievemente aumentata la vendita della pillola del giorno dopo in Italia nel 2010 rispetto all'anno precedente. Secondo i dati diffusi dal presidente nazionale dell'associazione dei farmacisti cattolici, Piero Uroda, lo scorso anno sono state vendute...

apr52011
Smog, ormoni e menopausa aumentano rischio trombosi
Se nella storia di una donna si sommano l’uso della contraccezione ormonale, e poi in menopausa, della terapia ormonale sostitutiva, a una vita vissuta in aree molto inquinate dallo smog, il rischio di trombosi aumenta. Lo sostiene l’Associazione lotta...

mag22011
Negli Usa raddoppia l’uso della contraccezione d’emergenza Otc
Uno studio pubblicato da Fertility and Sterility ha rilevato che dal 2006 al 2008 le donne di età compresa tra 15 e 44 anni, che hanno fatto uso di contraccezione di emergenza è più o meno raddoppiato, rispetto a un’indagine condotta nel 2002 quando il...

giu12011
Anche l’Fda revisiona la sicurezza del drospirenone
La Food and drug administration (Fda) ha avviato la revisione del profilo di sicurezza della combinazione drospirenone/etinilestradiolo, farmaco usato per la contraccezione ormonale orale, dal momento che due recenti studi hanno riscontrato un rischio...

set282011
Fda, ancora dubbi sulla sicurezza dei contraccettivi orali
La Food and drug administration non scioglie le riserve sui rischi di tromboembolismo venoso (Tev) associati all’uso di contraccettivi orali contenenti drospirenone, come pure di altre pillole anticoncezionali, segnalati da una revisione preliminare di diversi studi