ott182008
Un contraccettivo in più in Europa
E stato approvato dallEMEA il contraccettivo orale Qlaira (dienogest/estradiolo valerato) di Bayer Schering Pharma AG. Il farmaco - informa una nota dell'azienda - contiene gli stessi estrogeni prodotti dal corpo umano in un unico dosaggio...

nov52008
Pillola moderna non del tutto sicura
Uno studio clinico, al quale hanno partecipato anche ricercatori dell'IRCCS materno-infantile Burlo Garofolo di Trieste, ha analizzato gli effetti causati dall'assunzione, per almeno due mesi, di contraccettivi orali combinati di terza generazione (COC,...

nov52008
Presidio H24 per la contraccezione d'emergenza
LAssociazione ginecologi consultoriali (AGICO), in occasione dellapertura del I Congresso della Federazione italiana di ostetricia e ginecologia (FIOG) ha sottolineato la necessità della presenza di un medico in ogni consultorio, disponibile...

nov282008
Uomini poco avvezzi alla contraccezione
Intervistati per unindagine Eurisko, in un campione di mille maschi dai 18 ai 54 anni d'età, due uomini italiani su tre confessano di avere rapporti sessuali non protetti e solo uno su cinque usa, ma "qualche volta", il profilattico. Meno...

set282010
La contraccezione orale si associa ai folati
La Food and drug administration ha approvato il contraccettivo orale sviluppato da Bayer (Beyaz) che combina la contraccezione con estrogeno e progestinico allintegrazione di folati. Il farmaco è indicato, oltre che per la prevenzione della...

feb282011
Consulta bioetica, su pillola del giorno dopo attacco alla laicità
Dal Comitato nazionale di bioetica (Cnb) un «nuovo attacco all'idea di stato laico». Lo afferma la Consulta di bioetica esprimendo «preoccupazione» per il documento in cui il Cnb si esprime a favore dell'obiezione di coscienza dei farmacisti in relazione...


mag112011
Pillola dei 5 giorni dopo, preoccupa l’uso ripetuto
La Commissione consultiva tecnico-scientifica dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha espresso «preoccupazione riguardo alle eventuali conseguenze di un uso ripetuto» della pillola dei 5 giorni dopo. È quanto si legge in un documento dell'Aifa che...

giu12011
Anche l’Fda revisiona la sicurezza del drospirenone
La Food and drug administration (Fda) ha avviato la revisione del profilo di sicurezza della combinazione drospirenone/etinilestradiolo, farmaco usato per la contraccezione ormonale orale, dal momento che due recenti studi hanno riscontrato un rischio...

giu172011
Pillola 5 giorni dopo: Roccella, ora parere ad Aifa
Il Consiglio Superiore di Sanità ha formulato una valutazione di merito (e non ha dato un'autorizzazione) di cui l'Aifa sicuramente terrà conto nello stabilire le modalità di accesso al prodotto. Lo afferma il sottosegretario alla Salute, Eugenia Roccella