Sanità

apr262017

Contratto dipendenti, da sigle invito ad abbandonare ottica di sola valutazione economica

Contratto dipendenti, da sigle invito ad abbandonare ottica di sola valutazione economica
Sono ormai maturi i tempi per l'avvio di un tavolo negoziale sul rinnovo del contratto dei dipendenti di farmacia che inizi ad affrontare i temi contrattuali, partendo dalla regolamentazione del Mercato del lavoro sino al sistema della bilateralità e al welfare contrattuale. Per questo, l'invito rivolto a Federfarma è di abbandonare un'ottica meramente di valutazione economica che rischierebbe di porre delle pregiudiziali non utili per un confronto sereno e produttivo.

È questo un appello che parte dalla Filcams Cgil in una nota in cui rende conto dell'incontro esplorativo di giovedì scorso che ha visto sedersi al tavolo una delegazione tecnica di Federfarma e i rappresentanti nazionali delle sigle confederali (Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs). «L'incontro» dicono le sigle «eÌ stato utile per un reciproco scambio di opinioni rispetto al settore in generale in rapporto all'esigenza di definire un nuovo Ccnl per le Farmacie private, la cui centralità e importanza eÌ stata ribadita sia da Federfarma sia dalla parte sindacale. Riteniamo positiva la manifestazione di interesse alla ripresa delle relazioni sindacali di Federfarma e auspichiamo una continuità e crescita di tali confronti in un'ottica di valorizzazione del lavoro delle Farmacie quali presidi importantissimi per la struttura sanitaria del Paese e la vita dei cittadini e di coloro che all'interno ci lavorano. Per tale motivo, riteniamo che siano maturi i tempi per l'avvio di un tavolo negoziale che inizi ad affrontare i temi contrattuali, partendo dal Mercato del Lavoro sino alla bilateralità e al welfare contrattuale, invitando Federfarma ad abbandonare un'ottica meramente di valutazione economica che rischierebbe di porre delle pregiudiziali non utili per un confronto sereno e produttivo».

Il riferimento al welfare ha visto un ruolo attivo e propositivo, come richiamato nell'house organ, Filodiretto, da parte della stessa Federfarma, che ha commentato: «L'incontro, che ha riallacciato un rapporto sospeso da tempo, ha avuto contenuti sostanzialmente esplorativi, in un confronto aperto e cordiale, volto a conoscere i reciproci orientamenti e aspettative in merito al rinnovo del Ccnl». Le parti «si sono lasciate con l'impegno reciproco di procedere alle necessarie riflessioni e valutazioni, anche nell'ottica di giungere a un nuovo contratto di categoria che aiuti il comparto della farmacia italiana ad affrontare efficacemente le imminenti sfide cui è atteso».


Francesca Giani
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi