Controllo dei costi


nov222010

Cerm, con federalismo promosse otto Regioni

In Italia cinque Regioni sono già virtuose in sanità, tanto da fare da riferimento per l'introduzione dei “costi standard” con il federalismo fiscale. Ma se già oggi fosse applicato il costo standard, soltanto altre tre Regioni passerebbero l'esame:...
transparent

mar82011

Disavanzo Ssn in diminuzione ma il Sud peggiora

È di 3,26 miliardi di euro il disavanzo complessivo del Servizio sanitario nazionale, pari a 54 euro procapite, il valore più basso dal 2004, segno di un progressivo e costante calo. È quanto riporta l'ottava edizione del Rapporto Osservasalute 2010,...
transparent

feb172012

Nuovo regolamento Aifa, più poteri al Cda

Disco verde dalla Conferenza Stato-Regioni al regolamento dell’Aifache assegna più poteri al Cda e ridisegna il funzionamento delle commissioni Tecnico-scientifiche e Prezzi e prevede un diritto annuale di mille euro per ogni Aic in corso di validità.
transparent

apr152013

Health Affairs, gli americani pagano troppo per i farmaci

La denuncia arriva dal giornale Health Affairs: gli statunitensi pagano i farmaci di marca più dei cittadini delle altre nazioni economicamente sviluppate. Talvolta la differenza è molto elevata e, secondo quanto esposto in una serie di articoli
transparent

apr182013

Oms, non aumentare le disuguaglianze sociali coi tagli in sanità

«Dobbiamo assicurare che le misure di contenimento dei costi nel settore sanitario non aumentino le disuguaglianze sociali nel diritto alla salute». È quanto affermano gli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità riuniti il 17 e 18 aprile a Oslo
transparent
Crisi, in aumento i pazienti che rinunciano a curarsi

mag242013

Crisi, in aumento i pazienti che rinunciano a curarsi

In tempo di crisi è in aumento negli Usa il numero di persone che rinuncia a curarsi per evitare spese aggiuntive. Sarebbe questa, secondo un articolo statunitense uscito sulla rivista specialistica Takepart.com, una delle ragioni che ha portato per la...
transparent
Endocrinologi scettici sui vantaggi di levotiroxina generica

dic92013

Endocrinologi scettici sui vantaggi di levotiroxina generica

Oltre alle possibili ricadute sulla salute dei pazienti, l'arrivo della versione generica della levotiroxina, rischia di far spendere al Servizio sanitario nazionale di più di quanto risparmierebbe. Lo hanno sottolineato gli esperti delle associazioni...
transparent
Studi settore 2015, investimenti delle farmacie nel mirino del fisco

lug112015

Studi settore 2015, investimenti delle farmacie nel mirino del fisco

Meno guadagni o più spese d'avviamento per il farmacista nel 2014? Il dilemma sussiste giacché i commercialisti nel compilare il nuovo studio di settore WM40U quest'anno rilevano dati non coerenti nell'Indice di copertura dei costi per il...
transparent
Prezzi farmaci, Rossi (Toscana): diritto delle Regioni negoziare sconti

lug232015

Prezzi farmaci, Rossi (Toscana): diritto delle Regioni negoziare sconti

«Le case farmaceutiche tengono troppo alto il costo del farmaco salvavita che sconfigge l'epatite C e la Regione Toscana ha messo a gara il farmaco per garantire, a prezzi più bassi, l'accesso a una popolazione più ampia rispetto a quella...
transparent
Spesa farmaceutica: Sicilia tra le regioni più virtuose nel risparmio

apr292016

Spesa farmaceutica: Sicilia tra le regioni più virtuose nel risparmio

Sebbene a livello nazionale si confermi un trend generalizzato che indica il calo della spesa farmaceutica convenzionata netta rispetto ai valori del 2014, la vera novità è che la variazione si registri fortemente in una regione come la...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi