Controllo sociale formale


lug252011

Tdm lancia lo sportello Sos ticket per orientarsi nelle Regioni

Partito lo sportello Sos ticket, l’iniziativa di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato che darà informazioni ai pazienti sull’applicazione della compartecipazione nelle varie Regioni e Asl.
transparent

lug262011

Nida, in sperimentazione vaccini anti-droga

Procedono le sperimentazioni per i vaccini contro la droga e le dipendenze negli Stati Uniti. Ad affermarlo è il direttore dell'istituto di ricerca statunitense Nida (National Institute on Drug Abuse), Nora Volkow
transparent

set292011

D’Ambrosio Lettieri: fitonormativa da rimodernare

«Occorre ammodernare e disciplinare meglio la legislazione del settore dei prodotti erboristici, fitoterapici e degli integratori alimentari che oggi hanno numerose zone d'ombra che arrecano pregiudizio alla credibilità del comparto e di chi vi lavora...
transparent

ott52011

Omeopatici, la Camera sollecita la registrazione semplificata

Il Governo si impegni a garantire «il puntuale rispetto delle procedure e dei soli requisiti sostanziali per la registrazione semplificata dei medicinali omeopatici». L’indicazione è arrivata da un ordine del giorno approvato nell’ultima seduta dalla...
transparent

nov232011

Balduzzi, sui temi etici l’iniziativa è del Parlamento

Sui temi etici non tocca al Governo prendere iniziative. Compito dell’esecutivo è caso mai quello di lasciar proseguire l’attività parlamentare e fare in modo che il confronto perda il carattere di contrapposizione avuto finora.
transparent

nov302011

Legge 38, attesa l’approvazione delle linee guida

A venti mesi dall’approvazione della Legge 38 sulle “Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”, i protagonisti della guerra contro la sofferenza inutile fanno il punto e tirano le somme con un bilancio positivo
transparent

gen102012

Balduzzi, aggiornare la lista delle sostanze stupefacenti

Balduzzi: solleciterò opportune iniziative per adeguare costantemente la lista delle sostanze stupefacenti alle emergenze che via via si manifestano. Adesso c'è quella delle cosiddette smart drugs, ma, va ricordato, nessuna droga è smart.
transparent

gen142012

Con Dl, parafarmacie a rischio chiusura. Fax di protesta

Non solo la bozza del decreto sulla Liberalizzazione che sta circolando in questi giorni non favorirebbe realmente la concorrenza nel servizio della distribuzione del farmaco, ma decreterebbe la fine della esperienza delle 3.800 parafarmacie oggi presenti...
transparent

gen142012

Federconsumatori: senza fascia C, 40 euro di risparmi in meno

Se complessivamente le misure sulle liberalizzazioni, che dovrebbero vedere la luce nei prossimi giorni, potrebbero portare risparmi annui per circa 900 euro a famiglia, la piega che ha preso quella del servizio farmaceutico farebbe mancare invece ulteriori...
transparent

gen182012

Fascia C, alle parafarmacie il 2,21% del fatturato

Della totalità dei farmaci di fascia C, quelli che potranno essere venduti anche attraverso le parafarmacie rappresentano il 32,84%, una fetta però che è costituita da medicinali a minore fatturato, con la conseguenza che, se il mercato annuo dell’intera...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi