mag262011
Riordino, dal no delle Regioni doccia fredda per Federfarma
La bocciatura al ddl Tomassini-Gasparri impartita l’altro ieri dalle Regioni ha sorpreso Federfarma come una doccia fredda. “Inaspettata” è l’aggettivo più gettonato nei commenti che arrivano dal sindacato, anche perché a Cosmofarma, due settimane fa,...

dic12011
Controllo degli ispettori Asl in farmacia
Il D.G. può sospendere cautelativamente il rapporto di convenzione in caso di gravi irregolarità Il fatto Nel corso di un controllo del servizio ispettivo della Asl eseguito nei locali di una struttura farmaceutica, si riscontrava la presenza di...

mar62014
Anpi, collegio in difesa parafarmacie alla Corte costituzionale
Per la liberalizzazione della fascia C ci apprestiamo a mettere in campo un collegio di difesa dei diritti delle parafarmacie in vista della discussione che la Corte Costituzionale terrà a luglio. È questa l’intenzione lanciata da un comunicato congiunto...


set22014
Autunno fitto di scadenze per la sanità, dai ticket alle Aft
Sono tante le scadenze già calendarizzate a cui è chiamata la sanità, molte delle quali derivano dal Patto della Salute sottoscritto a luglio da Governo e Regioni. Tra queste per esempio la revisione della compartecipazione alla spesa...





dic112014
Federfarma: la priorità del 2015 è il rinnovo della Convenzione
La farmacia a km zero, sempre in prima linea - anche nella recente vicenda dei vaccini antinfluenzali, per dare un'informazione corretta ai cittadini - ha bisogno di ossigeno, che potrà arrivarle solo con il rinnovo della Convenzione. La presidente...