feb262020
Coronavirus, Utifar a imprese: dare priorità a ordini mascherine da cooperative e grossisti
Utifar: gratitudine e ammirazione per istituzioni e per operatori sanitari che si stanno prodigando per contenere l'epidemia di coronavirus
Massima gratitudine e ammirazione per istituzioni e per operatori sanitari che si stanno prodigando per contenere l'epidemia di coronavirus e una richiesta alle aziende produttrici di mascherine: privilegiate forniture a cooperative e grossisti anziché evadere ordini per e-commerce o per singole farmacie, così da permettere una continua ed uniforme diffusione di questi prodotti su tutto il territorio nazionale. Questo il messaggio dell'Utifar in una nota in cui il presidente
Eugenio Leopardi sottolinea il supporto che le farmacie stanno offrendo ai cittadini su tutto il territorio nazionale: «Un ruolo attivo rispetto alla prevenzione, che si esplica non solo ricordando ai cittadini le linee guida internazionali per limitare la possibilità di contagio, ma anche mettendo a disposizione
gel e soluzioni disinfettanti prodotte direttamente nei laboratori galenici delle singole farmacie o reperiti, pur tra le mille difficoltà che ogni rottura di stock implica, tramite le aziende che ancora ne sono provviste».
Azione anti-fake e anti-speculazioni
Anche rispetto alla reperibilità delle mascherine e al loro corretto utilizzo, continua Leopardi, «le farmacie stanno svolgendo un ruolo rilevante, evitando ai cittadini di incappare in quelle speculazioni che, purtroppo, si sono registrate in molti siti di e-commerce». A livello di informazione al pubblico, i farmacisti stanno svolgendo un ruolo centrale nel tradurre e condividere concetti scientifici la cui conoscenza risulta di fondamentale importanza sia in termini di prevenzione, sia di riconoscimento corretto della eventuale sintomatologia. Inoltre, risulta di estrema utilità il ruolo di filtro e di mediazione svolto dai farmacisti rispetto alle notizie di stampa, che, in particolare nei titoli di giornali o nei lanci televisivi, sono spesso enfatizzati e fuorvianti, generando un diffuso clima di eccessiva preoccupazione e allarmismo.
Carenza di mascherine nelle farmacie
Utifar invita, inoltre, le aziende produttrici a privilegiare nei rifornimenti le cooperative e i grossisti che servono quotidianamente le farmacie, piuttosto che evadere ordini verso siti di e-commerce o singole farmacie, per permettere una continua ed uniforme diffusione di questi prodotti su tutto il territorio nazionale. Auspichiamo che questo appello venga recepito per agevolare tutti i colleghi che da giorni sono in prima linea, provvedendo a dare la giusta informazione, pur non avendo a volte i prodotti a disposizione.
Istituzioni prestino attenzione al ruolo svolto da farmacisti
Utifar, anche nella propria veste di società scientifica, è al fianco delle istituzioni di categoria per formare i farmacisti e supportarli nel gestire l'attuale situazione. A fronte del fondamentale ruolo svolto dalle farmacie, Utifar auspica che le istituzioni vogliano riconoscere sempre maggiore importanza al ruolo svolto da questi presidi sanitari distribuiti capillarmente sul territorio nazionale, affidando loro sempre maggiori compiti di assistenza e supporto per la collettività.