feb282007
Corsa a ostacoli per farmaci europei
Tre nuovi farmaci europei in fase avanzata di sperimentazione clinica incontrano difficoltà di approvazione. Secondo gli analisti, infatti, il lancio negli Stati Uniti dell'anti-diabete vildagliptin (Galvus) di Novartis potrebbe ritardare di un anno dopo la richiesta di ulteriori prove cliniche da parte dellFDA. Destino più incerto anche per l'anti-anemia Mircera di Roche, dopo che l'arruolamento dei pazienti in un trial è stato temporaneamente sospeso per un bilancio sfavorevole nel numero di decessi registrati. Problemi, infine, per Nordisk, che ha abbandonato il progetto di vendere fattore VII della coagulazione (NovoSeven) come trattamento delle emorragie cerebrali, non sostenuto da dati clinici sufficienti. Per le tre farmaceutiche europee è stata una giornata nera anche in Borsa, mitigata solo per Roche da due notizie positive relative all'anticancro bevacizumab (Avastin): una in Giappone sul suo impiego contro il cancro colorettale e una in Europa sull'utilizzo contro il cancro al seno.