farmaci

giu252012

Cosmetici: un settore che non sente la crisi

Unipro, l’Associazione Italiana delle imprese cosmetiche ha presentato, la scorsa settimana, il Rapporto Annuale 2011: I dati del 2011, confermano la salute del comparto

Unipro, l’Associazione Italiana delle imprese cosmetiche ha presentato, la scorsa settimana,  il Rapporto Annuale 2011: «I dati del 2011, con una crescita dei fatturati del 4,4% per un valore prossimo ai 9 miliardi e un mercato interno cresciuto del 2%, fino a superare i 9,8 miliardi» ha commentato Fabio Rossello, presidente di Unipro «confermano la salute del comparto, nonostante disomogeneità dei canali al suo interno. Sarà la congiunturale del prossimo 12 luglio a dare risposte alle tensioni che stiamo registrando nei primi mesi dell’anno». Il Beauty Report 2012, il terzo Rapporto annuale sul valore dell’industria cosmetica in Italia distribuito in Assemblea, traccia il profilo di un settore, con riferimento all’industria, alle esportazioni e al consumo interno, ancora in positiva controtendenza rispetto agli altri comparti manifatturieri nazionali. Curato da Ermeneia, il Rapporto spiega alcune fondamentali caratteristiche settoriali, come l’anticiclicità rispetto alla congiuntura negativa e la costante propensione allo sviluppo, attraverso l’innovazione di prodotto e di servizio. La 44ª Assemblea Unipro è stata anche l’occasione per parlare di giovani, imprese e imprenditori, del settore cosmetico «La recente indagine sulle aziende nate dopo il 1990» ha detto  Gian Andrea Positano, responsabile del centro studi «conferma la vitalità di un tessuto imprenditoriale che vede anche nelle nuove generazioni l’entusiasmo, la passione e la qualità di servizio che hanno animato i fondatori della cosmetica italiana. Oltre il 29% delle imprese associate ha meno di venti anni: le teenager della cosmetica ribadiscono in Italia e all’estero la competitività e l’attitudine all’investimento in innovazione che caratterizzano l’intero comparto».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi