lug282010
Anche in vacanza i denti meritano cura
I dentisti dell'Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) consigliano di effettuare un controllo prima della partenza per le vacanze per evitare brutte e dolorose sorprese. Nel caso di disturbi non risolvibili immediatamente meglio chiedere al...

giu152011
Negli Usa, nuove etichette per i filtri solari
La regolamentazione dovrebbe permettere ai consumatori di sapere se la protezione è ad ampio spettro e per quanti minuti resiste all'acqua. Solo dal fattore 15 in su possono proteggere da scottature e cancro

ott102011
Nielsen: Gdo in contrazione, calano i punti vendita
Dopo anni di crescita, il 2011 vede per la prima volta una contrazione significativa della rete di punti vendita appartenenti alla Grande distribuzione organizzata. È quanto emerge dalle rilevazioni di Nielsen relative al primo semestre di quest’anno...

nov42011
Cresce la contraffazione, più danni dai rossetti
Se la contraffazione a livello mondiale riguarda il 7% del commercio, per un giro d’affari di 600 miliardi di dollari, quella nei cosmetici rappresenta il 4% di questo traffico. Con un incremento per l'Italia del 128% in tre anni.

nov82011
Lavanda: ecco il profumo che abbassa la pressione
Secondo una ricerca cinese, il cui abstract è segnalato nell’ultimo numero dell’American journal of hypertension, inalare oli essenziali di lavanda, ma non quelli di ylang, ha un effetto di riduzione della pressione arteriosa. Le fragranze sono state...

dic62011
Dentifricio con Aloe protegge le gengive dalla placca
Un team di specialisti indiani ha testato l’efficacia di un dentifricio contenente Aloe vera, a confronto con placebo e triclosano, un noto antibatterico, per verificare la fondatezza del suo impiego popolare come antimicrobico del cavo orale. Lo studio,...

feb142012
Dal Dna batterico, deodoranti selettivi e fisiologici
Il sequenziamento del genoma di otto differenti specie di batteri, principali responsabili dell'odore, ha svelato le basi molecolari della formazione del sudore. Obiettivo della ricerca è la realizzazione di prodotti deodoranti


apr62012
Francia, c’è attenzione per deodoranti con alluminio
Arriva dalle autorità sanitarie francesi la segnalazione della presenza in eccesso di alluminio nei deodoranti ascellari. La campagna sul tema era stata lanciata circa 10 anni fa dall’associazione consumatori Salvagente, che ora annuncia che da alcuni...

apr242012
Sotto osservazione sicurezza dei filtri solari con nanoparticelle
Sebbene non siano affatto in discussione la qualità e la capacità di proteggere la pelle dai danni dei raggi ultravioletti, i filtri solari sono sotto osservazione della comunità scientifica che solleva nuovi dubbi sulla sicurezza delle nano particelle di ossido e biossido di zinco, presenti nei prodotti solari ad alta protezione