Costi e analisi dei costi


ago302008

Ridotto il disavanzo in Abruzzo

Il vicepresidente vicario della Regione Abruzzo, Enrico Paolini , ha inviato oggi una nota ai ministri per gli Affari regionali Raffaele Fitto e del Welfare Maurizio Sacconi , e al sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni...
transparent

set32008

Dialogo Farmindustria e Regione Lazio

 "Il dialogo sul piano di rientro avviato con il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, punta a individuare soluzioni che possano conciliare le risorse disponibili per la spesa farmaceutica pubblica con la domanda di salute dei cittadini"....
transparent

nov222010

Cerm, con federalismo promosse otto Regioni

In Italia cinque Regioni sono già virtuose in sanità, tanto da fare da riferimento per l'introduzione dei “costi standard” con il federalismo fiscale. Ma se già oggi fosse applicato il costo standard, soltanto altre tre Regioni passerebbero l'esame:...
transparent

nov232010

Dompé, con federalismo più trasparenza

Per la sanità, il federalismo «è un'opportunità per ottenere trasparenza e responsabilità». Lo ha detto il presidente di Farmindustria, Sergio Dompé, intervenendo al convegno “Terza età, un mondo da scoprire”. Dompé ha sottolineato come «cinque regioni...
transparent

feb82011

Spesa ospedaliera in rosso, interventi sui prezzi all’orizzonte

La spesa ospedaliera segna un altro rosso e a pagare il conto rischia di essere ancora la spesa convenzionata. Niente di nuovo sotto il sole della farmaceutica all’indomani degli ultimi dati dell’Aifa sui primi dieci mesi del 2010. Conti che alla voce...
transparent

mar82011

Disavanzo Ssn in diminuzione ma il Sud peggiora

È di 3,26 miliardi di euro il disavanzo complessivo del Servizio sanitario nazionale, pari a 54 euro procapite, il valore più basso dal 2004, segno di un progressivo e costante calo. È quanto riporta l'ottava edizione del Rapporto Osservasalute 2010,...
transparent

mar92011

Aifa, nel 2010 boom della spesa ospedaliera

Nel 2010 è boom della spesa farmaceutica ospedaliera. Secondo i dati di monitoraggio della spesa analizzati dall'Agenzia italiana del farmaco nel periodo tra gennaio-novembre 2010 c'é stato uno sforamento del tetto, fissato al 2,4%, di ben 1,6 miliardi...
transparent

apr82011

Spesa farmaceutica in calo costante, cardiovascolari i più prescritti

La spesa farmaceutica convenzionata netta del servizio sanitario nazionale, nel 2010, continua una diminuzione del -0,7% rispetto al 2009, a fronte di un aumento del numero delle ricette del +2,6%. Nel 2010, secondo i dati di Federfarma, le ricette sono...
transparent

apr72011

Di Iorio (Federfarma): taglio prezzi, sui magazzini perdita di 40mila euro per farmacia

La manovra dell’Aifa sui prezzi degli equivalenti costerà in media a ogni farmacia 40mila euro soltanto per la svalutazione del magazzino. La stima è di Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Napoli e componente del consiglio di presidenza di Federfarma...
transparent

apr112011

Manovra Aifa: il risparmio è certo, chi pagherà no

Nella maggior parte dei casi le differenze stanno sotto ai 10 euro, ma per qualche principio attivo (come la temozolomide) si superano anche i cento euro. Sono alcune delle cifre che emergono da una prima lettura della lista di trasparenza pubblicata...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi