Sanità

feb252021

Covid-19, chiude farmacia in Veneto: tutto il personale è positivo

Covid-19, chiude farmacia in Veneto: tutto il personale è positivo

In Veneto una farmacia storica chiude dopo che tutti i dipendente e il titolare sono risultati positivi al Covid-19. Ordine: chiusura improvvisa che genera disagio per i cittadini

Tutto il personale dipendente, titolare compreso, della farmacia è positivo al Covid-19 e la farmacia chiude repentinamente senza aver avuto il tempo di riorganizzarsi per proseguire il servizio e salvo trovarlo un direttore sostituto nei prossimi giorni, il servizio resterà chiuso per 10 giorni. Si tratta di una farmacia storica di Portogruaro, provincia di Venezia, che da un giorno all'altro si è trovata senza personale, in quanto tutti sono risultati positivi al tampone molecolare, e asintomatici e ha dovuto chiudere repentinamente.

Interruzione improvvisa del servizio. Ordine: disagio per cittadini

«Questa evenienza crea un grande caos e un'interruzione improvvisa del servizio che lascia cittadini senza assistenza farmaceutica e genera grande disagio in particolare ai cittadini che avevano farmaci da ritirare per le terapie in corso» spiega a Farmacista33 Emma Immacolata Piumelli presidente dell'Ordine dei farmacisti di Venezia. «Abbiamo invocato molte volte la necessità di vaccinare i farmacisti, ma anche tutto il personale che opera in farmacia, magazzinieri e addetti ai servizi perché siamo tutti quotidianamente in contatto con il coronavirus e nonostante le precauzioni, Dpi e plexiglas, siamo molto esposti al contagio. In Veneto i farmacisti erano stati inseriti nella lista per la Fase 1 della vaccinazione, ma siamo nella Fase 2 e ancora molti colleghi non sono stati immunizzati. Era plausibile che potesse verificarsi una criticità simile. Oggi abbiamo avuto comunicazione che il presidente Zaia ha dato mandato di convocare tutti i farmacisti, ma intanto siamo di fronte a una condizione di interruzione di servizio pubblico per mancata vaccinazione degli operatori. Ai colleghi della farmacia di Portogruaro va tutta la nostra solidarietà».

Farmacisti categoria a rischio, dobbiamo essere vaccinati

A rilanciare l'allarme è anche il presidente dell'Ordine dei farmacisti di Verona Federico Realdon che sulla stampa locale, rilancia l'appello alla Regione: «Siamo una categoria a rischio, dobbiamo essere vaccinati al più presto per garantire ai cittadini il nostro servizio ed evitare il ripetersi di chiusure forzate come accaduto troppe volte da quando è scoppiata la pandemia. I farmacisti sono tra le categorie da vaccinare per prime ma ci sono stati dei grossi rallentamenti e disomogeneità su territorio, e criticità come quella che si è verificata a Portogruaro possono accadere perché siamo continuamente esposti alla possibilità di contagio. Dobbiamo mettere in sicurezza le farmacia - conclude Realdon - in modo da garantire alla popolazione un servizio sanitario fondamentale». «Il tutto nasce da un'interpretazione equivoca - spiega Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto in un'intervista su Il Gazzettino -. Il piano regionale parlava già nella Fase 1 di vaccinare i farmacisti del sistema sanitario regionale, ma quasi tutte le Ulss hanno interpretato questa espressione in modo restrittivo, intendendo i soli farmacisti ospedalieri. A riprova della confusione in materia, l'Ulss 1 Dolomiti ha interpretato l'indicazione in modo estensivo, vaccinando tutti i farmacisti. Ancora diverso il caso dell'Ulss 3 Serenissima, che ha convocato solo una parte di farmacisti. In tutte le altre Ulss, invece, i farmacisti non sono stati considerati. Una difformità di situazioni che genera ulteriore perplessità. Eppure, anche le farmacie sono parte del sistema sanitario regionale. Come ci insegna il caso di Portogruaro, c'è il rischio concreto che una farmacia resti con le serrande abbassate, mettendo in difficoltà migliaia di cittadini, molti dei quali anziani. Questa è un'interruzione di un servizio di pubblica utilità». Federfarma Veneto ha chiesto quindi alla Regione di affrontare il tema, inserendo tutti gli addetti delle farmacie nelle categorie da vaccinare quanto prima, già dai prossimi giorni.

(SZ)
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi