giu242021
Covid-19 e povertà. Un webinar per discutere degli effetti della pandemia su bambini e adolescenti in difficoltà economica
Con l'avvento della pandemia il tasso delle famiglie italiane in difficoltà economica è aumentato esponenzialmente con un impatto devastante sui bambini. Il webinar sul tema
Con l'avvento della pandemia il tasso delle famiglie italiane in difficoltà economica è aumentato esponenzialmente, con un impatto devastante su bambini e adolescenti. Per puntare i riflettori su questo tema, venerdì 25 giugno alle ore 18.00 si terrà il webinar dal titolo "Povertà e Covid-19: l'impatto su bambini e adolescenti", realizzato da Edra in collaborazione con Lundbeck.
L'evento si inserisce nella cornice dell'iniziativa United4ourfuture, una campagna solidale proposta da Banco Alimentare, che lo scorso anno ha raccolto più di 20.000 euro da destinare alle famiglie colpite più duramente dalla pandemia. Il webinar vedrà la partecipazione di:
Annabella Amatulli Vice President HBA Milan Chapter,
Giovanni Bruno presidente Fondazione Banco Alimentare Onlus,
Mario De Curtis componente del Comitato per la Bioetica della Società italiana di pediatria,
William Griffini consigliere del Comitato direttivo Telefono Azzurro Onlus,
Beatrice Lorenzin deputata e coordinatrice Health & Science Bridge Centro Studi Americani,
Tiziana Mele Managing Director Lundbeck Italia,
Viviana Ruggieri External Relations, Market Access & Regulatory Director Servier Group Italy e sarà moderato da
Ludovico Baldessin, Chief Content Officer Edra.
I relatori si confronteranno sui rischi legati alla malnutrizione in età infantile e verranno trattate nel dettaglio un insieme di problematiche sociosanitarie che hanno colpito la popolazione. Tra queste: le disuguaglianze tra nord e sud del paese e i fattori alla base di uno scorretto sviluppo fisico e mentale di bambini e adolescenti. Lo scopo dell'evento sarà anche quello di promuovere la campagna di Banco Alimentare "La fame non va in vacanza", per supportare le famiglie in difficoltà anche nel periodo estivo, considerando che con la chiusura delle scuole molti giovani perderanno il loro unico pasto certo della giornata.
Per conoscere nel dettaglio e partecipare all'iniziativa clicca qui:
https://bit.ly/3ql7rUfPer partecipare al webinar in diretta clicca qui:
https://www.youtube.com/watch?v=vSTT1cSXTFA