Sanità

mar132020

Covid-19. Farmacie rurali unico presidio in zone disagiate. Pagliacci (Sunifar): gratitudine ai colleghi

Covid-19. Farmacie rurali unico presidio in zone disagiate. Pagliacci (Sunifar): gratitudine ai colleghi

Le farmacie rurali stanno facendo miracoli per continuare a svolgere il proprio lavoro al servizio delle persone nell'emergenza sanitaria Covid-19. La lettera della presidente Sunifar

Le farmacie rurali hanno fatto e stanno facendo veramente miracoli per continuare a svolgere il proprio lavoro al servizio delle persone nell'emergenza sanitaria prodotta dalla diffusione del virus Covid-19. Lo ricorda Silvia Pagliacci, presidente di Sunifar, che in una lettera ai colleghi esprime apprezzamento e gratitudine.

"Care Colleghe, Cari Colleghi,
le farmacie, nella gravissima emergenza sanitaria prodotta dalla diffusione del virus Covid-19, stanno dando ancora una volta una prova di grande serietà, dedizione, spirito di sacrificio, continuando a erogare il servizio in condizioni difficilissime, ma sempre con l'obiettivo di tutelare la salute pubblica e di dare risposte concrete e utili alle persone, soprattutto a quelle più fragili e in difficoltà. Dalle Istituzioni e dalla politica sono venuti in questi giorni importanti riconoscimenti dell'impegno profuso dalle farmacie in una situazione di estrema drammaticità per il nostro Paese. Anche in questo caso, come sempre avvenuto in occasione delle catastrofi naturali che hanno colpito il territorio, la farmacia c'è, i farmacisti si rimboccano le maniche e operano con la massima dedizione per aiutare la popolazione a superare i momenti difficili".
"Da parte mia - continua - tengo a sottolineare, in modo particolare, il grandissimo lavoro svolto dalle farmacie rurali che, sul territorio, rappresentano spesso l'unico presidio sanitario sempre accessibile e disponibile nei confronti di una popolazione che, soprattutto in questo frangente, è disorientata, spaventata, fortemente preoccupata per il futuro. Se è vero che tutte le farmacie italiane hanno fatto il proprio dovere, e anche di più, per aiutare le persone a fronteggiare un'emergenza senza uguali nella storia recente del nostro Paese, è altrettanto vero che le farmacie rurali e, in modo particolare, le più piccole che operano in zone disagiate, hanno fatto e stanno facendo veramente miracoli per continuare a svolgere il proprio lavoro al servizio delle persone, mettendo per di più a rischio la salute dei professionisti che vi operano e, quindi, anche quella dei loro cari".
"Per questo motivo voglio esprimere tutto il mio apprezzamento e la mia gratitudine nei confronti dei Colleghi rurali che quotidianamente affrontano questa emergenza mettendoci tutta la loro professionalità, ma anche tutta la loro passione per questo lavoro che richiede a loro e alle loro famiglie grandissimi sacrifici, accettabili solo perché sono finalizzati a salvaguardare il bene più prezioso per tutti: la salute. Consapevoli dei rischi che i Colleghi corrono in questa situazione, Sunifar, in piena sinergia con Federfarma, ha chiesto al Governo di fornire alle farmacie le mascherine per proteggere il personale e di consentire la possibilità di assicurare il servizio a battenti chiusi, nel caso in cui la farmacia non riesca a garantire il rispetto delle condizioni minime di sicurezza, come ad esempio la distanza di un metro tra le persone che attendono di essere servite. Vi segnalo, al riguardo, che, qualora tale richiesta non potesse essere accolta a livello centrale, le Federfarma regionali possono avanzare la medesima richiesta - e alcune lo hanno già fatto - nei confronti delle amministrazioni locali".
"Dobbiamo lavorare tutti insieme - conclude Pagliacci - per superare l'emergenza. Ci stiamo tutti dando da fare con il massimo impegno. Federfarma e Federfarma-Sunifar non vi lasceranno soli in questa battaglia quotidiana contro un nemico invisibile e pericolosissimo. Tutti insieme, rispettando e facendo rispettare le regole, riusciremo a vincerla. Chiediamo alle Istituzioni di supportarci e di metterci in condizioni di svolgere bene e in sicurezza il nostro lavoro. Vi assicuro che, come Sindacato, continueremo a fare di tutto per tutelare le farmacie e i professionisti che vi operano. Grazie di cuore a tutte e a tutti e buon lavoro!".

Silvia Pagliacci
presidente Sunifar
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi