farmaci

giu12011

Creme solari, più protettive dal fattore 30 in su

Secondo le linee guida del Nice, le creme con filtri solari con fattore di protezione 15, sono efficaci se applicate in modo adeguato, ma poichè è abbastanza raro che accada, è meglio raccomandare protezioni più alte

Secondo le linee guida del National institute for health and clinical excellence (Nice), per essere efficaci e proteggere dai raggi Uv, le creme contenenti filtri solari con fattore di protezione 15, sono efficaci se applicate in modo adeguato e lo standard indicato è di 2 mg/cmq di pelle. Tuttavia, questo uso corretto è abbastanza raro, fa notare un’indagine pubblicata dal Drug and therapeutics bulletin, che segnala, appunto che sono poche le persone che applicano le dosi in quantità e frequenza sufficiente, anche perché, per proteggere tutto il corpo, una persona adulta dovrebbe consumare un flacone da 200 di prodotto. Ike Iheanacho, editore della rivista, commenta l’indagine, sostenendo che le raccomandazioni sono inadeguate: «Andrebbero riviste e corrette, poiché i prodotti con fattore di protezione 30 sono più affidabili nel dare protezione alla pelle anche in dosi inferiori e andrebbero raccomandate». Dal canto suo, il Nice ha fatto sapere che nelle linee guida non si fa riferimento a un fattore di protezione ottimale, ma piuttosto al modo più efficace per ridurre il tumore della pelle in Gran Bretagna.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi