mag172012
Creme solari: sicurezza e protezione in etichetta
Nella scelta di un prodotto per la protezione solare, è bene controllare gli ingredienti indicati in etichetta e come prima cosa verificare che non ci sia oxybenzone, retinolo palmitato, che la protezione non superi Spf 50 e che sia diretta contro gli gli UvA e gli UvB
Nella scelta di un prodotto per la protezione solare, oltre al fattore protettivo più adatto al proprio fototipo, è bene controllare gli ingredienti indicati in etichetta, che la protezione non superi Spf 50 e che sia diretta contro gli UvA e gli UvB. Lo suggeriscono gli esperti dell'Environmental working group in una guida interamente dedicata agli schermi solari aggiornata al 2012. Il panel di esperti solleva dubbi sulla tossicità dell'oxybenzone, sostanza invece considerata sicura dall'American academy of Dermatology e approvata dall'Fda, in quanto, a loro giudizio, a rischio di assorbimento a livello della pelle e di interferenza ormonale. Per quanto riguarda il retinolo, si sottolinea che studi finanziati dal governo americano evidenziano un aumento del rischio di cancro della pelle se usato su pelle esposta al sole, ma rimangono pur sempre studi su modelli animali. Gli esperti, poi, insistono molto sulla protezione ad ampio spettro, sia dai raggi UvB che causano scottature sia dagli UvA responsabili di invecchiamento prematuro e danni alla pelle. Ma vogliono anche ricordare l'importanza di non dare l'illusione al consumatore di essere protetto di più se in etichetta si legge Spf (Sun protective factor) anziché Spf30. «È fuorviante apporre numeri così alti poiché si dà un falso senso di sicurezza» affermano «mentre gli studi dimostrano che la protezione solare con Spf 15 è in grado di bloccare circa il 93% di tutti i raggi UVB in arrivo, con Spf 30 blocca il 97%, con Spf 50 blocca il 98%, ipoteticamente con il Spf100+ si bloccherebbe il 99,1%». Quindi, concludono, non c'è bisogno di un numero eccessivamente alto per avere protezione: «Finirebbero per avere costi molto alti senza offrire vantaggi in più rispetto a un Spf50».