Sanità

apr202016

Cup e ritiro referti a Torino, Cossolo: difficoltà iniziali superate

Cup e ritiro referti a Torino, Cossolo: difficoltà iniziali superate
«Solo chi fa nulla non ha disguidi», dice Marco Cossolo di Federfarma Torino, ridimensionando la polemica che si è creata nei giorni scorsi nel capoluogo piemontese dopo gli intoppi che hanno caratterizzato l'avvio del servizio di ritiro referti e prenotazioni nelle farmacie, annunciato la scorsa settimana. Un buon numero di queste, operanti nell'area delle Aziende sanitarie To1 e To5 avrebbe dovuto iniziare il nuovo servizio lunedì, come era stato annunciato la settimana scorsa, semplificando queste operazioni a molti cittadini di Torno e del territorio di Chieri, Carmagnola e Moncalieri, ma una su quattro non era pronta e c'è stato un rinvio.

«A ciascuna farmacia vengono date due credenziali, - spiega Cossolo - la prima è assegnata dall'Asl, mentre la seconda deve arrivare dal Csi, il consorzio informatico che si è occupato della parte tecnica necessaria per l'avvio del servizio; quest'ultima però, per alcune farmacie che hanno aderito più tardi delle altre, è arrivata in ritardo. In realtà nella mia Asl di To5, venerdì sera erano state consegnate 46 password su 55 e dunque la maggior parte, poi il lunedì mattina i farmacisti non le hanno attivate subito e alcuni clienti, non avendo trovato il servizio atteso, hanno telefonato ai giornali». Ora però funziona tutto e il disservizio è stato molto limitato, dovuto solo al rallentamento della consegna delle password: «È pur vero - commenta l'esponente di Federfarma - che avremmo potuto prima testare il servizio e poi fare l'annuncio stampa, ma per testarlo dovevamo avvertire i clienti, altrimenti non sarebbe venuto nessuno». In compenso, la novità è stata accolta molto favorevolmente sia dai cittadini piemontesi che dai farmacisti stessi: «nella Asl di To5 se ne sono aggiunti altri e siamo già a 62 farmacie aderenti e gli utenti sono aumentati moltissimo», conclude Cossolo, che si augura l'estensione di un servizio che già in altre realtà ha avuto successo ma che ha ancora una diffusione limitata sul territorio.


Renato Torlaschi
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi