mar132012
Curcumina per lichen planus orale
Uno studio retrospettivo di coorte riassume i dati raccolti su 53 pazienti affetti da lichen planus orale, una malattia autoimmune, dopo che avevano partecipato a trial clinici randomizzati in aperto sull’impiego a lungo termine di curcuminoidi, derivati...

apr162014
Farmaci ed erbe: alert di epatologi, fitoterapeuti e allergologi
Si è concluso domenica a Londra l'International liver congress con l’appello a prestare attenzione a tutte le sostanze che possono danneggiare, anche gravemente il fegato. Tra i farmaci gli imputati principali sono gli antibiotici, ma attenzione anche...


mag292015
Dalla nutraceutica molecole utili per malati e sportivi
Flavanoli, sulforafano, curcumina, betulina, berberina, astaxantina e luteina. Tutte sostanze presenti in natura la cui azione è stata studiata su diverse patologie, dall'ambito cardiovascolare alla neurologia, in ricerche di nutraceutica con risultati...

ott202017
Serenoa, Curcuma, Rosmarino & C. un aiuto contro l’alopecia
Il trattamento per via orale dell'alopecia spesso fa ricorso a sostanze che blocchino la conversione di testosterone in DHT. Il DHT, androgeno più potente del testosterone, si ritiene tra i responsabili dell'alopecia androgenetica negli uomini,...




