Benessere

lug252013

Da Ue regolamento per alimenti per infanzia e fini medici speciali

bambino biberonL

Il regolamento europeo n. 609/2013 relativo agli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia, agli alimenti a fini medici speciali e ai sostituti dell’intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea L181/35 del 29 giugno scorso, sarà  ufficialmente in vigore il 20 luglio 2016. Il nuovo testo sostituisce e abroga le direttive precedenti e le norme nazionali, uniformando la disciplina dell’etichettatura e della pubblicità per queste categorie di prodotti in tutti gli Stati membri. In particolare non sarà consentito attribuire a questi alimenti proprietà preventive, curative o di trattamento di malattie umane, né sottintendere tali proprietà. Inoltre i messaggi presenti o associati agli alimenti per lattanti e prima infanzia non dovranno scoraggiare l’allattamento al seno e non dovranno contenere immagini che inducano a idealizzare l’uso di tali formule. In breve quanto compare in etichette e pubblicità di questi prodotti dovrà semplicemente fornire le informazioni necessarie per un uso appropriato.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi