FITOTERAPIA

mag32013

Dalla felce elisir contro i danni del sole

È una semplice felce che cresce fra i 700 e i 2.500 metri di altezza delle Ande del Sud America e dell'America Centrale il nuovo elisir in grado di eliminare i danni del sole dalla pelle. Si chiama Polypodium leucotomis e da più di 2 secoli gli indiani la usano per curare le malattie e le infiammazioni cutanee. Oggi si coltiva anche in Honduras ed è venduta in molti paesi europei. «L'estratto glicolico di questa felce ha dimostrato di avere proprietà antiossidanti e inibitori della perossidazione dei lipidi delle membrane cellulari della pelle indotte dei raggi ultravioletti» ha spiegato Salvador Gonzalez, del servizio di dermatologia al Memorial Sloan-Kettering center di New York e al Ramon y Cajal Hospital di Madrid al recente congresso di dermatologia plastica e High Tech dell'Isplad svolto a Pacengo di Lazise, in provincia di Verona. «L'applicazione topica dei suoi estratti riduce in modo significativo il processo di invecchiamento della pelle dovuto ai raggi solari e i nostri studi sull'uomo hanno dimostrato che l'assunzione orale riduce l'eritema dovuto al sole e le scottature. Il composto inoltre blocca la proliferazione cellulare dovuta ai raggi UV con diminuzione delle mutazioni cellulari indotte dal cancro della pelle foto indotto»  conclude lo specialista.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi