farmaci

mar202014

Dalla lumaca potente molecola contro dolore neuropatico

farmaci paziente

La ricerca di analgesici potenti, sicuri, e possibilmente esenti da effetti collaterali importanti, come la dipendenza fisica, è una delle sfide scientifiche sempre aperte. Ora forse qualcuno si sta avvicinando al risultato: ricercatori americani dell’università Queensland hanno isolato almeno cinque nuove sostanze sperimentali dalle quali si potrebbero sviluppare medicinali orali sicuri ed efficaci per il trattamento del dolore neuropatico cronico. Le molecole sono derivati da alcuni peptidi presenti nel veleno della lumaca cono, le conotossine, che nell’uomo hanno effetti analgesici. Gli scienziati sono riusciti a ottenere in laboratorio delle forme stabili di queste sostanze, così da poterle somministrare per via orale a dei topi: gli esperimenti, presentati al 247esimo National meeting & exposition della American chemical society hanno evidenziato che già una singola dose riduceva significativamente il dolore ed era 100 volte più potente della morfina. Tra l’altro, caratteristica non trascurabile, le conotossine non agiscono sui recettori degli oppioidi, quindi non dovrebbero indurre dipendenza né rischi d’abuso.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi