FARMACI E DINTORNI

dic142010

Dalla natura trattamenti efficaci

Latte di mucca, bacca del mirtillo rosso americano, oli essenziali di timo, origano e menta, non sono ingredienti di una torta, ma prodotti disponibili in natura e utilizzati per risolvere o contribuire a risolvere, problemi di salute. Ne hanno parlato gli esperti durante il convegno “Sostanze naturali, farmaci e alimenti: azioni e interazioni” che si è tenuto presso l’Istituto superiore di sanità, il 14 dicembre. Tra gli esempi riportati, la lactoferrina estratta per l’appunto dal latte vaccino, ha un’attività sui globuli rossi per controllare l'anemia e la carenza di ferro: «I risultati di alcuni nostri trial clinici» ha affermato Rosalba Paesano del dipartimento di Ostetricia e ginecologia della clinica Fabia Mater dell'università Sapienza di Roma «hanno dimostrato come la somministrazione orale di lactoferrina, estratta dal latte bovino sia in grado di ripristinare il fisiologico trasporto del ferro dai tessuti al circolo sanguigno, prevenendo e curando le carenze di ferro e l'anemia, senza effetti indesiderati». Altro esempio citato è il Cranberry, il mirtillo rosso americano che produce una bacca il cui impiego contro le infezioni urinarie è noto da tempo: numerosi studi, ha riferito Battista La Sala dell'ospedale S.Maria di Reggio Emilia, hanno dimostrato che «inibisce l'adesione di cloni dell'Escherichia coli, l'agente patogeno che causa il 75% delle infezioni del tratto urinario». Infine, è stata descritta l'azione di alcuni oli essenziali (timo, origano e mante), usati in concomitanza con i farmaci, che, secondo alcune ricerche, avrebbero capacità antifungine e aumenterebbero l'efficacia dei farmaci antimicrobici.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi