farmaci

ott262011

Dall’Aifa nuove raccomandazioni per Ssri e intervallo Qt lungo

L’Aifa ha comunicato, con una nota informativa, le nuove raccomandazioni relative all’utilizzo di citalopram, antidepressivo, inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (Ssri), commercializzato anche come farmaco equivalente

L’Aifa ha comunicato, con una nota informativa, le nuove raccomandazioni relative all’utilizzo di citalopram, antidepressivo, inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (Ssri), commercializzato anche come farmaco equivalente. Le informazioni sul prodotto saranno modificate per includere le informazioni relative al rischio di prolungamento dell’intervallo Qt, le raccomandazioni circa il dosaggio e le controindicazioni. Il farmaco, infatti, è associato a un prolungamento dose-dipendente, è controindicato per i pazienti ne sono affetti o che hanno una sindrome congenita del Qt lungo ed non va assunto in associazione ad altri farmaci noti per prolungare l’intervallo Qt. Pertanto la dose massima raccomandata negli adulti è stata ridotta da 60mg a 40mg al giorno, per gli anziani da 40mg a 20mg al giorno e per i pazienti con ridotta funzionalità epatica da 30mg a 20mg al giorno. Le nuove raccomandazioni sono il risultato della valutazione di uno studio clinico, focalizzato sull’analisi degli effetti sull’intervallo Qt, della revisione dei dati ottenuti dalle segnalazioni spontanee e dagli studi che non hanno mostrato un beneficio addizionale nel trattamento della depressione con dosaggi più alti di 40 mg al giorno.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi